Ryno Social
Ormai tutte le case produttrici di smartphone puntano a equipaggiare i propri dispositivi con fotocamere di qualità molto alta che si avvicinano sempre più alle prestazioni di macchine fotografiche di livello professionale.
Uno degli accessori fondamentali che devi possedere, se ami fotografare o fare riprese video tramite il tuo smartphone, è un treppiede che ti consente di stabilizzare le riprese riducendo i movimenti e le sollecitazioni.
Sebbene sia considerato, comunemente, uno strumento molto semplice, è difficile scegliere il modello adatto alle proprie esigenze tra le varie tipologie presenti sul mercato. In questa guida, quindi, risponderemo a tutte le tue domande su questo argomento in modo da darti la possibilità di scegliere il treppiede più adatto ai tuoi bisogni.
Oggigiorno ognuno di noi scatta tantissime foto tramite il proprio dispositivo mobile che ha sostituito, a livello amatoriale, l’utilizzo e l’acquisto di Reflex e Mirrorless. Questo è successo grazie alle sempre più alte performance garantite dalle fotocamere inserite all’interno degli smartphone.
Scegliere un buon treppiede ti aiuterà, con un piccolo investimento, ad aumentare ulteriormente la qualità delle tue fotografie e delle tue riprese. Infatti, ciò che spesso rovina la qualità fotografica è proprio il movimento che genera quello sgradevole effetto mosso.
Vediamo, allora, quali sono le migliori tipologie di treppiede per cellulare che ti consentiranno di effettuare foto nitide e di una qualità che ti stupirà.
Il treppiede per cellulare è uno strumento sempre più comune e acquistato da chi vuole alzare il livello dei propri scatti fotografici.
Infatti, acquistarne uno ti consentirà di fotografare i tuoi soggetti in modo più efficace e di effettuare riprese video molto più stabili e a un livello che si avvicina a quello professionale, soprattutto se possiedi un dispositivo di registrazione top di gamma. Essendo un sistema compatto e leggero, potrai portarlo sempre con te in ogni occasione per scattare foto dei più bei momenti della tua vita insieme alla tua famiglia o i tuoi amici.
Vediamo, quindi, quali sono le sue caratteristiche principali e quali dettagli devi tenere in considerazione prima di effettuare la tua scelta. Solitamente, i comuni treppiedi sono composti, per l’appunto, da tre aste che si aprono per avere una stabilità migliore.
Questo dispositivo può essere facilmente chiuso e aperto, in pochi istanti, e alcuni modelli, come vedremo successivamente, hanno anche delle gambe snodabili che consentono di utilizzarlo in qualsiasi occasione e su ogni superficie. Grazie a un treppiede, quindi, scattare una foto o effettuare una ripresa sarà molto più semplice, sia che utilizzi il tuo dispositivo a livello amatoriale che professionale.
Sul mercato, puoi trovare diversi modelli con caratteristiche specifiche. Certi modelli si distinguono per la qualità dei materiali e la robustezza della struttura. Alcune tipologie, poi, presentano dei piedi che oltre ad essere aperti possono essere estesi fino a raggiungere una certa altezza.
Inoltre, si possono utilizzare anche con macchine fotografiche leggere oltre che con gli smartphone. In questo modo potrai avere uno strumento utile per diversi dispositivi se ami, in modo particolare, la fotografia.
Altri modelli, invece, si prestano maggiormente ad essere trasportati anche in piccole borse e presentano anche una maggiore flessibilità.
Queste sono soltanto le caratteristiche generali di un treppiede, ma quali sono i vantaggi di possederne uno?
Come abbiamo già detto, il principale è sicuramente aumentare il livello dei propri scatti e delle riprese. Gli altri vantaggi principali sono: sistemare a piacere l’altezza, regolare l’angolo di rotazione, scattare da remoto tramite tecnologia Bluetooth (di cui sono dotati quasi tutti i treppiedi), facilità di trasporto e compatibilità con altri dispositivi fotografici oltre agli smartphone.
Adesso, vediamo quali sono le principali differenze tra un modello e l’altro. Si tratta delle caratteristiche che devi valutare prima di scegliere il modello più adatto ai tuoi bisogni e al tuo budget di partenza.
La prima è, sicuramente, la tipologia di piedi di cui è equipaggiato un treppiede. Se hai bisogno di collocare il tuo dispositivo a diverse altezze devi optare per un modello personalizzabile in altezza.
Invece, se ami scattare fotografie o fare riprese anche nei luoghi più estremi, dove è difficile collocare un treppiede tradizionale, ti converrà scegliere un modello con piedi flessibili, quelli che hanno il cosiddetto stile polipo che consente di attaccare il treppiede su quasi ogni tipo di oggetto e materiale (rami, tubi, tronchi, e così via).
La maggiore stabilità è offerta dal classico e più comune treppiede, molto robusto e saldo grazie all’ampia apertura dei piedi. Queste caratteristiche, in alcuni modelli, sono ulteriormente garantite da un contrappeso centrale che aumenta ancora di più la stabilità.
L’alternativa flessibile, seppure più versatile, non garantisce la stessa stabilità del modello precedente. Scegli il modello che più fa per te in base al tuo stile fotografico. Se ami scattare in situazioni estreme o sportive, opta per la seconda scelta. Se, solitamente, scatti foto in situazioni normali ti sarà più utile un treppiedi stabile e fermo.
Anche le dimensioni contato. È una di quelle caratteristiche che devi considerare. Infatti, se vuoi un dispositivo da portare sempre con te, nei tuoi viaggi o durante le tue uscite, indirizzati sui modelli compatti e leggeri. Alcune tipologie di treppiede misurano anche meno di quindici centimetri. Al contrario, se vuoi farne un uso professionale e non hai esigenze di spazio, opta per un modello classico e robusto.
Se non hai mai utilizzato un treppiede, se non hai particolari esigenze e vuoi un supporto di livello amatoriale senza troppe pretese puoi anche realizzare un treppiede fai da te direttamente in casa. Naturalmente, si tratta di un supporto che non potrà mai darti i risultati di un prodotto realizzato appositamente per questo scopo, ma potrai avere la possibilità di creare un sostegno provvisorio per il tuo cellulare.
Per realizzarlo, avrai bisogno dei seguenti materiali: una bottiglia in plastica o un tubo in cartone che potrai ricavare da un rotolo di carta da cucina; una riga; delle forbici o un taglierino; una penna.
Sono tutti materiali che possiedi già in casa e non dovrai acquistare niente. Il procedimento è molto semplice. Di seguito ti diremo come realizzare il supporto per cellulare utilizzando il tubo in cartone, ma puoi seguire lo stesso procedimento utilizzando una bottiglia di plastica.
Per prima cosa, segna con la tua penna il perimetro delle aperture in cui inserire il tuo cellulare. Utilizza il righello per essere più preciso possibile. Dopodiché, devi segnare con la penna una linea che deve misurare la metà rispetto al bordo inferiore del tuo dispositivo. Questo dettaglio eviterà che, una volta sistemato il cellulare sul treppiede fatto in casa, esso non cada. La stessa operazione deve essere effettuata anche sul lato opposto.
Il passo successivo è misurare lo spessore del cellulare, tenendo in considerazione la cover. Sii preciso, così lo smartphone non oscillerà e sarà saldo. Dopo procedi al taglio delle aperture che hai segnato, cercando di essere il più preciso possibile. Finita l’operazione avrai il tuo treppiede fatto in casa che potrai utilizzare sia per scattare le foto che per visualizzare i contenuti sul tuo smartphone.
Se desideri un modello di treppiede che ti consenta di scattare foto o fare riprese video anche in verticale, ti consigliamo questo modello: Mactrem Treppiedi Cellulare. Questo modello è particolarmente adatto a scatti in luoghi aperti, viaggi, escursioni e così via.
Realizzato principalmente in alluminio, questo dispositivo ha delle gambe che possono essere estese fino a raggiungere la lunghezza massima di 118 centimetri. Il suo peso è di 2 chilogrammi e può sorreggere qualsiasi tipo di cellulare e anche altri dispositivi fotografici come Action Cam e SLR.
Grazie al suo supporto universale per cellulari, potrai utilizzarlo con qualsiasi tipo di smartphone e puoi anche utilizzare l’utilissimo telecomando bluetooth in dotazione per scattare fotografie da remoto. Grazie a questo treppiede sarà possibile scattare fotografie e fare riprese video sistemando il cellulare in qualsiasi angolazione desiderata, grazie al supporto orientabile a 360°.
Dimentica le foto o i video mossi, con questo treppiede otterrai il massimo della stabilità per un risultato finale ottimale e professionale.
Se possiedi già un treppiede per fotocamere professionali e vuoi utilizzarlo con il tuo cellulare, non dovrai acquistarne uno nuovo e compatibile ma ti basterà munirti di un supporto universale realizzato appositamente per ogni modello di cellulare in commercio. In questo modo, potrai attaccare il supporto a ogni tipo di treppiede e utilizzarlo con il tuo smartphone per avere, finalmente, delle foto e delle riprese di alta qualità e dare libero sfogo alla tua creatività.
Questa tipologia di supporti ti consentono di posizionare il tuo cellulare sia in orizzontale che in verticale e di scattare da diverse angolazioni. Grazie alle parti gommate laterali, di cui sono dotati quasi tutti i modelli, il tuo cellulare sarà al sicuro e non si staccherà dal supporto.
Alcuni modelli, inoltre, possono anche essere utilizzati autonomamente per sistemare il tuo cellulare sul tavolo anche senza il supporto di un treppiede.
Se cerchi un treppiede per cellulare allungabile, il modello migliore per rapporto qualità prezzo è il seguente: Amazon Basics – Treppiede leggero estensibile fino a 1,52 m. Si tratta di un modello tra i più apprezzati nel Web e con un costo molto contenuto. Si distingue per la sua versatilità che lo rende utilizzabile in ogni occasione. Inoltre, riesce a sostenere il peso anche di macchine fotografiche professionali come Reflex e Mirrorless.
Una delle sue caratteristiche principali è la leggerezza (soltanto poco più di un chilogrammo) e l’ampia estensione delle gambe. Può sostenere un peso massimo di 3 chilogrammi e misura soltanto 63,5 centimetri quando è chiuso. È dotato di una testina a tre vie e ben due livelle che ti consentiranno di posizionare in modo preciso il tuo cellulare per foto e riprese estremamente precise.
Una delle soluzioni più ricercate è il treppiede flessibile, dispositivo che si adatta a situazioni anche estreme. Questo strumento si configura come un vero e proprio treppiede con tre gambe che mantengono stabile il cellulare che, però, presenta una differenza sostanziale: la flessibilità delle gambe, che possono essere piegate a piacimento. Nei modelli tradizionali, invece, le aste sono rigide e non possono essere estese.
Questa caratteristica ti consentirà di posizionare il treppiede attorno oggetti impensabili per un modello classico, ad esempio pali della luce, colonne, tronchi di albero, staccionate e così via.
Perché dovresti scegliere questo modello di treppiede? Quali sono i principali vantaggi?
Innanzitutto, partiamo dal presupposto che la funzione principale di questo modello è uguale a tutti gli altri: rendere stabile la fotocamera dello smartphone. I vantaggi sono evidenti in chi utilizza il cellulare per riprese in contesti sportivi, di movimento, in luoghi in cui le superfici non sono piane e stabili, o per chi vuole effettuare scatti da angolazioni particolari e fuori dal comune.
Grazie alla possibilità di posizionare questa tipologia di treppiede ovunque si voglia, potrai dare libero sfogo alla tua creatività e all’immaginazione.
Questi treppiedi, di solito, sono formati da tre elementi fondamentali: le gambe, la testa a sfera e la parte superiore, il supporto, che regge il cellulare. Nel caso in cui il sistema sia compatibile con macchine fotografiche professionali, non dovrai utilizzare alcun supporto ma ti basterà avvitare il corpo macchina direttamente al treppiede.
Le gambe dei treppiedi flessibili sono sicuramente l’elemento più importante. Sono quelle che garantiscono la stabilità e che ti permetteranno di sfruttare questo strumento su ogni tipo di struttura.
Inoltre, utilizzandolo in superfici piane, avrai l’opportunità di regolare l’altezza semplicemente piegando le gambe, avendo anche la possibilità di arrivare a pochi centimetri da terra per scatti a filo della superficie scelta. Tramite la testa a sfera, invece, potrai ottenere l’angolazione che desideri ed effettuare un’ampia varietà di movimenti.
Come già accennato, ogni modello presenta anche una piccola vite ben salda che permette di adattare il treppiede anche a fotocamere professionali e pesanti rispetto a un cellulare.
Infine, il supporto in alto, che si può avvitare alla testa, è l’elemento che consente di utilizzare il treppiede con un cellulare. Ha una dimensione non fissa in modo da potersi adattare ai diversi modelli di dispositivi disponibili sul mercato.
Uno dei modelli più venduti e professionali, che ci sentiamo di consigliarti, è il Kit GripTight Action. Si tratta di un particolare modello di treppiede multiuso che potrai sfruttare sia con il tuo cellulare che con diversi modelli di action cam. Si adatta a diversi modelli di smartphone e ti consentirà di tenere ben saldo il tuo dispositivo anche nelle riprese più estreme.
In poche parole, potrai utilizzare il tuo dispositivo come una vera e propria actiona cam e avrai la possibilità di aggiungere, al treppiede, anche degli accessori specifici come luci LED e Microfono. Infatti, questo modello è predisposto per l’inserimento di questi ulteriori strumenti per foto e riprese ancora più professionali.
Leggendo questa guida hai potuto constatare come esistano diverse tipologie di treppiede che si adattano a diverse esigenze e ai vari dispositivi presenti sul mercato.
Le caratteristiche che devi tenere in considerazione non sono tantissime ma è fondamentale scegliere il giusto supporto che si adatti ai tuoi specifici bisogni. Soltanto in questo modo potrai migliorare la tua esperienza di utilizzo e la qualità delle tue foto e riprese.
Non dimenticare di assicurarti che il treppiede che acquisterai sia compatibile con il tuo dispositivo e che sia funzionale alle tue specifiche necessità di scatto e ripresa.