Ryno Social
9,99 €
29,99 €
49,99 €
39,99 €
119,00 €
189,00 €
Consegna istantanea
Supporto in italiano
Password non richiesta
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto
Instagram è uno dei social più popolari di tutti i tempi. La piattaforma statunitense nata nel 2010 è cresciuta tantissimo in breve tempo.
Instagram è divertente, permette di pubblicare contenuti di vario genere, accattivanti e con grande potenziale di intrattenimento. Probabilmente ti sarà capitato di iniziare a scorrere reels per qualche minuto, per poi accorgerti che era passata un’ora! Questo è uno dei social più appassionanti, e anche uno dei più redditizi.
Certo non possiamo tutti essere la Ferragni, ma in tanti hanno trovato il loro spazio sulla piattaforma per poter guadagnare qualcosa: dagli influencer alle piccole attività, chiunque, se riesce a promuovere il proprio brand, ha la possibilità di trovare contatti commerciali e collaborazioni interessanti.
Se vuoi farti notare e raggiungere non solo un gran numero di persone, ma gli utenti giusti, quelli che davvero possono farti crescere su Instagram, devi capire come funziona l’algoritmo. Probabilmente già sai che scegliere gli hashtag giusti e creare contenuti che scatenino reazioni (like, commenti e salvataggi) è un passo fondamentale per essere visibili: ma questo non basta.
Instagram premia gli utenti che pubblicano post e ricevono costantemente interazioni. Più frequentemente ricevi like, più facilmente apparirai nel feed di nuovi utenti con interessi affini. Questo perché l’algoritmo, se ricevi attenzioni costanti nel tempo, valuta il tuo profilo come autorevole e interessante. Il problema, però, è emergere.
Esistono milioni di profili su Instagram. Non basta scegliere la propria nicchia: ogni tipo di argomento trattato sulla piattaforma è già piuttosto affollato. Creare contenuti interessanti è importante, ma se l’algoritmo non ti permette di raggiungere nuovi profili, non basta. Allora come puoi fare per riuscire a farti conoscere?
Come ricevere like se ancora non ci sono abbastanza utenti a guardare i tuoi post? Esiste un modo relativamente semplice per emergere e salire il ranking dell’algoritmo, nella speranza di trovare il pubblico giusto per te.
Si sente spesso parlare di persone che hanno comprato follower o like per il proprio profilo. Di solito sono storie fallimentari, di persone che non hanno ottenuto niente o che, nel peggiore dei casi, sono stati bannati dalla piattaforma.
Se decidi di comprare dei like ricorrenti per i tuoi post su Instagram, devi ricordare una cosa importante: non c’è il pulsante magico per ottenere il successo. Comprare like può essere un’ottima strategia di marketing, se sai come muoverti. Ma sarai sempre tu a dover fare il lavoro giusto: nessuno può farlo per te.
La prima regola è non farsi beccare. Comprare un numero spropositato di like, magari da profili fake, non ti porterà a niente. L’algoritmo vedrà che sono aumentati i fan (senza motivo), ma che le interazioni coi tuoi post sono sempre allo stesso punto morto. E quindi scatteranno i controlli.
I like ricorrenti non servono solo a proteggere la credibilità del tuo profilo, ma sono lo strumento che ti consentirà di utilizzare le regole dell’algoritmo a tuo vantaggio. Come hai letto in precedenza, sono le interazioni col pubblico che ti faranno notare dalla piattaforma.
Se desideri apparire sui feed di migliaia di persone, devi dimostrare all’algoritmo che il tuo profilo fa presa su tanti utenti, in maniera continuativa. Ryno Social offre pacchetti di like ricorrenti per trenta giorni: se per un mese riceverai like, sta’ pur certo che Instagram ti premierà. Ovviamente, da qui in poi dipende da te.
Crea contenuti originali, efficaci, e sfrutta il vantaggio che ti offre questa strategia. Apparire sui feed degli altri utenti non è abbastanza. Scegli gli hashtag giusti, cerca il pubblico che fa per te e conquistalo con dei contenuti curati e che spingono all’interazione. Una volta che avrai deciso di comprare like ricorrenti, otterrai una visibilità notevole su Instagram: sta a te sfruttarla al meglio.
Esistono diverse piattaforme che offrono questo tipo di servizio, ma non fidarti del primo sito che trovi, o di quello più economico. Ricorda che un boom di like da parte di bot e account fake non ti servirà a granché, e rischia seriamente di allertare l’algoritmo e far scattare un ban sul tuo account.
Vedrai a breve come riconoscere un sito di acquisto di like serio da uno che rischia di farti buttare soldi. Ma ora devi capire se questa strategia fa davvero al caso tuo.
Se ti trovi qui sicuramente ti è capitato di vedere un profilo affine al tuo, con migliaia di follower contro le poche centinaia che stanno sulla tua pagina, e pensare: i miei contenuti sono migliori, perché non ho più fan?
Per crescere su Instagram comprare like ricorrenti non basta, così come non basta avere contenuti di qualità. Si tratta di una combo: perché alla gente piaccia il tuo profilo, devi fare in modo che lo veda. E come fare in modo che il tuo account emerga tra i milioni che pubblicano ogni giorno e ogni ora su Instagram? Devi avere più interazioni.
Comprare like non è una scorciatoia, ma uno strumento per non farsi schiacciare dalle logiche della piattaforma, che premia quelli che hanno già un certo seguito. Se credi nel tuo progetto, se hai messo impegno per creare contenuti validi e interessanti, allora questo investimento è lo step successivo per trovare il tuo spazio all’interno della piattaforma.
Potresti decidere di comprare solo un numero limitato di like da usare sotto un determinato post, ma nulla riesce ad attirare l’attenzione dell’algoritmo quanto la costanza.
Se per un mese ricevi cento o mille like per ogni post che pubblichi, Instagram ti farà salire come priorità. Ovviamente devi pubblicare un certo numero di post, altrimenti non funziona. A questo punto, finalmente, apparirai nei feed di altri utenti e avrai la possibilità di giocare alla pari con i big della piattaforma. Una volta che riesci a salire, conta solo il contenuto: guardati intorno e crea post e reel che spingano nuovi utenti a mettere like, a scrivere un commento, a salvare il tuo post.
Ricorda che anche il tempo passato dagli utenti sul tuo contenuto viene valutato dall’algoritmo. Mantieni il cosiddetto engagement rate alto: spingi i nuovi utenti a rimanere, a esplorare il tuo profilo; interagisci con loro, crea contenuti con delle call to action efficaci.
Come vedi c’è tanto lavoro da fare. Questo è il punto: molti criticano l’acquisto di like, ma la verità è che sarà sempre la qualità a vincere. Comprare like non serve ad avere successo evitando tutta la fatica che c’è dietro, tutt’altro.
L’acquisto di like contribuirà ad aumentare traffico sul tuo profilo (e sul tuo sito aziendale, se ne hai uno collegato alla pagina Instagram). Come hai appena letto, maggiore è l’interazione, più numerosi saranno gli utenti a visualizzare i tuoi contenuti nel loro feed.
C’è anche un importante fattore psicologico che devi tenere in considerazione: se un utente vede un post con molti mi piace, sarà più ben disposto nei confronti dei tuoi contenuti. Ovviamente è la qualità e la pertinenza del post che farà scattare un’interazione spontanea.
Come hai letto prima, esistono siti che ti permetteranno di acquistare like da account fake. Questa soluzione è la scelta peggiore che potresti fare per la crescita del tuo brand.
Il numero di mi piace fa parte delle Vanity Metrics: sono così chiamate quelle statistiche che dicono ben poco sulla qualità del tuo profilo, ma servono a solleticare la vanità di chi pubblica. L’algoritmo di Instagram, però, ha anche un Quality Score che contribuisce alla valutazione dei tuoi post.
Se compri mi piace da account reali, Instagram darà un punteggio migliore al tuo profilo, consigliando i post a un pubblico selezionato, con i giusti interessi. Queste sono le persone su cui puntare per crescere realmente, soprattutto dal punto di vista economico, sulla piattaforma.
Ricorda che non si tratta di raggiungere solo tante persone, ma quelle giuste, che potranno trasformarsi in collaboratori o clienti, a seconda del tipo di attività che svolgi.
Comprare mi piace ricorrenti darà a Instagram la possibilità di notarti e farti notare. Esistono diversi tipi di pacchetti che puoi acquistare, a seconda di quanti mi piace desideri e di quanti post vuoi pubblicare. In ogni caso, una volta acquistato il tuo abbonamento, riceverai i tuoi mi piace ai post pubblicati nei trenta giorni successivi all’acquisto. Questa azione risulterà come una crescita organica per l’algoritmo, che ti promuoverà a nuovi utenti.
In effetti, comprare like è un’operazione di marketing. Si tratta di pubblicità: stai comprando visibilità, niente di più. Una volta che risulti rilevante per la piattaforma, i tuoi post potranno arrivare lontano. Instagram e altre piattaforme social promuovono in base a determinati standard di popolarità e qualità, per questo sembra quasi impossibile emergere per i profili più piccoli. Ma basta sapere come muoversi per aggirare il problema e riuscire finalmente a splendere.
Come accennato prima, questo tipo di servizio è offerto da molti siti. Se non vuoi correre il rischio di buttare soldi o vedere chiuso il tuo account, però, devi affidarti ai professionisti.
Su Ryno Social hai la possibilità di acquistare like ricorrenti da profili Instagram reali. Ricorda che la qualità dei tuoi follower ha effetto sulla tua credibilità; inoltre, Instagram è sempre allerta e non bisogna sottovalutare le conseguenze di una scelta sbagliata.
Ryno Social assicura like reali, acquistabili in pacchetti di vario genere: puoi comprare, per esempio, cento mi piace per post (per trenta pubblicazioni mensili), così come scegliere un numero maggiore di like e di post con cui interagire. Tutto quello di cui hai bisogno è una carta di credito: Ryno Social non ti chiederà mai la password dell’account o altri dati sensibili, come succede su piattaforme di dubbia serietà.
Il tuo ordine viene evaso in poche ore, dipende dal volume di like richiesti. Il servizio è estremamente affidabile, e in più avrai a disposizione l’assistenza clienti per qualunque dubbio o problema. Su Ryno Social potrai acquistare anche visualizzazioni di reel, commenti e tutto quello di cui il tuo profilo Instagram potrà beneficiare.
Il servizio ha degli standard qualitativi ottimali: non corri il rischio di subire ban o sanzioni, perché i mi piace verranno erogati gradualmente e costantemente. Questo non solo ti tutela, ma aiuterà l’algoritmo a classificarti come profilo affidabile e in crescita.
Ryno Social mette a tua disposizione un servizio serio, fornito da account reali e affidabili. Da qui in poi, è tutto nelle tue mani: la visibilità è assicurata, puoi dare il tuo meglio e aspettarti finalmente dei risultati concreti.
Questo è un investimento ideale per chi ha provato di tutto ma non è ancora riuscito a raggiungere buone visualizzazioni. Non si tratta di barare, ma di ribaltare la situazione: il sistema ti mette in una condizione di svantaggio rispetto a influencer e creator popolari? Con questo servizio puoi cambiare le carte in tavole e usare l’algoritmo tuo vantaggio.
Ora devi solo capire quanto credi nel tuo progetto e valutare se questa strategia è quella giusta.
Acquistare like è il passo giusto se hai dei buoni contenuti e quello che ti manca è la spinta per raggiungere il tuo pubblico. Non è una bacchetta magica, ma un tool per dei professionisti: il merito del successo può essere solo tuo.
Emergere su una piattaforma popolare come Instagram è complicato, per questo non puoi rinunciare a degli strumenti di marketing. In poche parole non basta avere il contenuto, ma sapere come comunicarlo e avere i mezzi per raggiungere le persone giuste.
L’algoritmo premia chi ha già un buon numero di follower e interazioni, per questo motivo le pagine più piccole rischiano di impantanarsi nell’oblio se non perseguono le giuste strategie.
Comprare like ricorrenti funziona solo affidandoti a un sito serio. Esistono numerosi servizi online che rifilano ai propri clienti like di account fake e bot, senza distribuirli in un arco di tempo plausibile per quelle che sono le statistiche del profilo; in questo modo molte persone sono incappate in ban da parte di Instagram, o hanno speso dei soldi inutilmente. Quando si tratta di questo tipo di transizioni, devi sempre rivolgerti a dei professionisti e fare scelte giuste per il tuo brand.
Se la tua pagina è ben curata e hai materiale pertinente da pubblicare, un pacchetto di like ricorrenti mensili può fare davvero la differenza. Ti ritroverai ad avere finalmente la possibilità di competere con i player del tuo settore: piegando l’algoritmo alle tue necessità, prendi in mano la situazione, invece di rimanere in balìa delle statistiche.
Ryno Social offre pacchetti variegati di servizi, con prezzi adatti a qualsiasi budget. Naturalmente, se pensi che basti questo per diventare il prossimo grande influencer del paese, vuol dire che non è l’investimento per te. Il servizio ti permette di aggirare quelli che sono gli ostacoli posti dall’algoritmo di Instagram, in modo da far finalmente apparire il tuo lavoro sugli schermi di migliaia di persone.
È un investimento adatto a chi prende seriamente la comunicazione social. Sarà poi il tuo lavoro a parlare per te. Sia che tu sogni di diventare un influencer, o che tu voglia ampliare il bacino clienti della tua attività, dovrai curare i tuoi contenuti e imparare a parlare di te e di ciò che hai da offrire. Perché questo processo creativo sia efficace, devi trovare qualcuno che ascolti la tua voce; e con questo servizio, potrai finalmente riuscirci.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto