Ryno Social

Ryno Social

Ryno Social

Il servizio n.1 in Italia per comprare visualizzazioni SoundCloud reali in modo sicuro e garantito

Acquista visualizzazioni SoundCloud

1000 visualizzazioni

4,99 €

2500 visualizzazioni

7,99 €

5000 visualizzazioni

14,99 €

10000 visualizzazioni

24,99 €

25000 visualizzazioni

44,99 €

50000 visualizzazioni

74,99 €

Perché scegliere Ryno Social per comprare visualizzazioni SoundCloud?

rapidità

Consegna istantanea

assistenza

Supporto in italiano

sicurezza

Password non richiesta

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto

Altri prodotti SoundCloud che potrebbero interessarti

Follower SoundCloud

Like SoundCloud

Da quando il digital download e lo streaming hanno stravolto il mercato musicale, anche le dinamiche e i supporti che possono decretare il successo di un brano o di un album sono cambiati. Infatti molti artisti e etichette hanno dovuto ripensare e rimodulare le loro strategie di uscita, promozione e marketing.

Il web è diventato il luogo ideale per poter pubblicare e creare hype intorno a una nuova produzione musicale, anche perché i tool messi a disposizione online sono diversificati e hanno un’importanza fondamentale per il music business.

Non solo i social come Instagram, Facebook e TikTok, su cui la maggior parte degli artisti concentra la propria presenza e delle attività online, ma anche tool come Youtube, Mixcloud, Spotify e Soundcloud sono diventati le pietre miliari su cui costruire una carriera musicale. Andiamo a vedere più nello specifico a cosa servono e come utilizzarli.

Facebook – Instagram – TikTok

Su questi social dovrai costruire la tua fan base, cercando di fidelizzare il maggior numero di utenti che diventeranno il tuo potenziale pubblico, pronto ad attivarsi quando i tuoi nuovi brani sono in uscita. ‘Fare i numeri’ su questi social network è una strategia che non serve solo ad alimentare l’ego e il piacere di avere tante persone che ti seguono, ma è necessaria a portare i fan sulle piattaforme che ti interessano e dove i tuoi brani sono disponibili per lo stream o il download.

Senza dubbio, ogni social ha le sue dinamiche e un target specifico a cui rivolgersi, per cui sarà necessario che tu scelga bene i contenuti da postare e che ‘attivino’ maggiormente la tua fan base. Questa è alla base di un’ottima strategia per ‘convertire’ i fan in ascoltatori, fondamentali per il proseguo della tua carriera musicale.

Youtube, Mixcloud, Spotify e Soundcloud

Queste piattaforme – e molte altre – sono quelle dove i tuoi brani sono disponibili e dove puoi proporre i tuoi mix, le tue raccolte, le tue playlist e i tuoi brani / album / ep. Ognuna di queste app basa il successo di un artista in base agli ascolti e all’inserimento in playlist importanti. Inoltre è risaputo che, per la legge dell’approvazione sociale, un utente è molto più tentato da ascoltare un brano quanti più ascolti vedrà comparire sulla tua traccia.

Potrai ben capire che invitare all’azione un ascoltatore è fondamentale e questa azione può avvenire coordinando le attività sui vari social e tenendo sempre alta l’attenzione sulla tua musica. Aprire gli orizzonti sulle possibilità messe a disposizione da ogni piattaforma e sfruttarle a pieno può decretare il successo di un brano o, in alternativa, il suo insuccesso.

Devi pensare al tuo progetto musicale, alla tua band o a te stesso come un brand e, di conseguenza, attuare le strategie di marketing che valgono per le aziende e i prodotti che offrono. Ovviamente la componente umana e delle caratteristiche umane gioca un ruolo fondamentale e, a contrario di quanti pensano, è un’arma in più per far scoprire la tua musica a nuovi utenti e far affezionare quelli già presenti.

Si possono comprare le visualizzazioni su SoundCloud?

A primo impatto saresti propenso a pensare che comprare visualizzazioni su Soundcloud è una pratica scorretta e non utile al tuo progetto musicale. In realtà questa pratica può essere molto utile e un ‘attivatore’ cruciale per le azioni dei fan.

Probabilmente ti starai innanzitutto chiedendo se si possono comprare views su Soundcloud. La risposta è molto semplice: si. A differenza di quanto puoi immaginare, è una strategia ampiamente usata anche dagli artisti più famosi.

Soundcloud è una piattaforma dove è possibile caricare i propri brani e gestire un profilo completo con singoli, playlist e rimandi a tutti i link del tuo progetto musicale. È fornita anche di un servizio di messaggistica che ti permette di entrare in contatto con label, artisti a te affini e fan che richiedono informazioni.

È da tempo utilizzata per le premiere audio in anteprima di nuovi singoli e proprio per questo è uno strumento utilissimo per creare hype intorno alle nuove uscite. Infatti, settando una traccia come privata, è possibile fornire il link con il codice embed in esclusiva a un magazine per un’anteprima del brano, sfruttando i followers della webzine e i tuoi per aumentare l’interesse e la curiosità sulla tua nuova uscita.

Questa strategia è un’ottima alternativa alle premiere video. Difatti, sempre più spesso, molti artisti (soprattutto indipendenti) preferiscono investire il budget a disposizione per la promozione in sponsorizzazioni, acquisto di visualizzazioni Soundcloud o su Spotify, piuttosto che su un videoclip ufficiale che potrebbe erodere l’intero budget a disposizione.

Come accennato già nell’articolo, portare i followers a scoprire il tuo nuovo singolo con già un numero cospicuo di ascolti, aumenterà le possibilità che i fan clicchino play e ti concedano un ascolto. Il passaparola e la viralità faranno il resto. Sembra una strategia semplice da attuare, ma in realtà bisogna tenere bene in considerazione alcuni parametri.

Consigliamo infatti di procedere per gradi, di avere un numero coerente di ascolti e di commenti e, se possibile, cercare di ottenere numeri simili anche su altre piattaforme, in particolar modo Spotify.

I numeri sono lo specchio dell’autorità della traccia, sono il biglietto da visita per i tuoi follower, ma anche per le etichette discografiche a cui vorrai presentare il tuo brano. L’ascolto di link privati su Soundcloud, infatti, è uno dei metodi più popolari richiesti dalle label in fase di presentazione di un brano per un’eventuale collaborazione.

Ecco perché attualmente Soundcloud rappresenta una risorsa cruciale per la presentazione dei propri brani, per proporli alle etichette e per acquisire nuovi fan. Alcuni consigli per un’ottimizzazione del tuo account Soundcloud sono:

  • Impostare i giusti hashtag per ogni brano
  • Curare al meglio la bio con link esterni e mail di contatto
  • Essere costante nella pubblicazione
  • Rispondere prontamente ai commenti

Come comprare visualizzazioni SoundCloud: tutorial per l'acquisto

Dopo aver compreso l’importanza di questa piattaforma – che purtroppo molti ancora ignorano – andiamo a vedere come è possibile praticamente comprare visualizzazioni Soundcloud. Innanzitutto il sito ha un’impostazione grafica e strutturale intuitiva che ricalca le piattaforme e-commerce più popolari, per cui l’accessibilità e l’usabilità della piattaforma sono molto semplici.

Basterà cercare la sezione dedicata a Soundcloud e scegliere il pacchetto che più si addice alle tue esigenze. Una volta selezionato il box con l’offerta a cui sei interessato dovrai completare l’acquisto con pochi e semplici passaggi. Inserire il link del brano che vuoi promuovere, indicare nelle note eventuali richieste e procedere col pagamento.

Il sito accetta tutti i metodi di pagamento più comuni che comprendono le carte di debito e di credito dei circuiti Visa e Mastercard, anche con una semplice e comoda Postepay puoi completare l’operazione. I primi risultati potrai già iniziare a notarli dopo 24h dall’acquisto e non dovrai fare altro.

Piuttosto ti consigliamo in questa fase di ‘spingere’ il più possibile il link del tuo brano su Soundcloud su tutti i tuoi social e attraverso mirate attività di promozione messe in pratica da te personalmente o dal tuo ufficio stampa. Questo servirà a portare il maggior numero di utenti a ‘streamare’ il tuo singolo e ad aggiungersi alle views che hai ottenuto tramite le nostra piattaforma.

Ti consigliamo di monitorare costantemente i risultati ottenuti e di proseguire fissandoti degli obiettivi come step successivi. ‘Boostare’ la traccia comprando views Soundcloud man mano che la traccia cresce in visualizzazioni è un’ottima strategia per rimpolpare gli ascolti organici e conferire al brano sempre più autorità.

Nell’ottica delle recenti tecniche di marketing utilizzate anche dalle major, il nostro consiglio è quello di concentrarti sui singoli che sono più facili da monitorare rispetto a un progetto più ampio come un album e danno la possibilità di gestire con maggiore facilità il budget a disposizione per la fase di promo.

In ultima analisi ti avvisiamo che non tutti i servizi che vendono visualizzazioni Soundcloud sono uguali. È importante affidarsi a piattaforme serie – le riconosci dal sito e dalle recensioni di altri utenti – che assicurano views reali e possibilmente da utenti italiani.

Questo ti assicurerà che gli utenti che ascoltano la tua traccia possano successivamente diventare fan dei tuoi account social o partecipare ai tuoi live show. Ed è per questo motivo che una piattaforma affidabile per l’acquisto di views Soundcloud può essere il miglior investimento per la promozione del tuo nuovo singolo.

Comprare visualizzazioni SoundCloud: vantaggi

Durante la lettura di quest’articolo avrai potuto notare come abbiamo man mano cercato di snocciolare preziosi consigli pratici e accennato i vantaggi di comprare visualizzazioni Soundcloud. Andiamo ad approfondire maggiormente questi aspetti che sono fondamentali per il successo del tuo nuovo brano.

Finora non abbiamo accennato alla possibilità di monetizzare tramite Soundcloud attraverso l’ascolto dei propri brani, una novità attivata recentemente dalla piattaforma di streaming o che è possibile ottenere attraverso il tuo distributore digitale. Quest’aspetto ha significato una assoluta evoluzione di Soundcloud che si è messa al passo con le app concorrenti.

Per gli artisti questo vuol dire ricevere un supporto economico per le attività sulla piattaforma e rappresenta un vantaggio che non era presente fino a qualche mese fa.

Comprare visualizzazioni Soundclound, inoltre, ti consente di arrivare a un pubblico molto vasto (circa 175 milioni di utenti) e altamente profilate. Infatti su questa piattaforma specifica non troviamo un pubblico generalista, che considera la musica un passatempo, ma utenti appassionati, costantemente alla ricerca di nuove sonorità, attenti ai sottogeneri, dj, A&R di label pronti a scovare nuove artisti da far firmare.

Per questo, avere una presenza solida su Soundcloud con numeri di ascolti importanti su ogni traccia, aumenta le possibilità di interazioni interessanti e proficue per la tua carriera musicale.

Avere brani con alte visualizzazioni su Soundcloud, inoltre, permette di scatenare un effetto a catena sugli altri social e piattaforme che ospitano la tua musica. Spotify, Apple Music, Tidal potranno beneficiare della curiosità dei follower che scoprono la tua musica e hanno voglia di approfondire il tuo catalogo.

Un vantaggio da non sottovalutare, in quanto rappresenta il cuore delle strategie di marketing legate al mondo musicale. Riuscire a realizzare continui crossover tra social e piattaforme, tenendo l’attenzione dei follower sempre alta, è al chiave per un successo continuativo e – si spera – remunerativo.

In fondo, dare il meglio nei propri brani, significa avere il tempo per sperimentare, provare, riprovare e registrare. Utilizzare gli introiti ottenute dalle piattaforme per queste attività è il miglior investimento che un musicista possa fare per far evolvere la propria carriera musicale in maniera costante.

Comprare visualizzazioni SoundCloud: conclusioni

Abbiamo aperto quest’articolo sottolineando le mutazioni strategiche che il mercato musicale sta accogliendo e man mano assimilando perché sempre più il marketing e la presentazione del prodotto musica hanno un ruolo principale nella promozione e diffusione della stessa. Abbracciare questi cambiamenti e cercare di comprenderli è un dovere per chi sceglie di fare della musica il lavoro principale, o meglio l’unico.

Saremo anche ripetitivi, ma è fondamentale pensare alla propria attività artistica come un brand e pensare agli investimenti come mosse necessarie e indispensabili per la corretta diffusione dei brani e per dar la possibilità di fruizione degli stessi a un pubblico sempre più vasto.

I musicisti devono adeguarsi a un mercato dove quasi non esiste più la figura del manager classico che scovava un talento e da zero lo portava in auge. Oggi le etichette e i manager sono alla ricerca di artisti che hanno già determinati numeri in termini di ascolti, followers e ascolti.

Per questo comprare visualizzazioni Soundcloud è un’ottima strategia per ‘preparare’ il tuo profilo alle visite che riceverà in concomitanza di un’uscita. Più la tua presenza sui diversi social corrisponderà alle aspettative dell’utente e più facilmente avrai la possibilità di ottenere risultati dalla tua strategia.

Contatti, network, proposte di live, richieste di nuove release per un’etichetta discografica. Tutto questo sarà il punto di partenza per raggiungere gli obiettivi prefissati da te stesso o dalla tua band.

Tutti i bias cognitivi che ostacolano al comprensione di queste dinamiche sono completamente da sopprimere e eliminare. Non puoi pensare di approcciare al mercato musicale moderno con strategie e modalità che appartengono a un mondo che ormai ha finito d’essere.

Costruire una presenza solida e attraente sui social e le piattaforme di streaming è diventato fondamentale, o meglio indispensabile. Instagram, Facebook e TikTok, come abbiamo visto, rappresentano i luoghi dove offrire contenuti e intrattenimento quotidiano che hanno come scopo quello di tenere incollati i fan e prepararli alle operazioni di hype per il lancio di nuovi brani.

Spotify, Mixcloud e Soundcloud, invece, sono i luoghi virtuali dove indirizzare tutte le ‘call to action’ che proponiamo prima o al fondo di ogni contenuto. Queste piattaforme rappresentano la vetrina virtuale del nostro brand, dove i prodotti vengono esposti sotto la migliore luce e nell’angolazione dove più vengono messe in evidenza le loro caratteristiche migliori.

Seguendo questa metafora, dove i brani rappresentano i prodotti del brand (l’artista), è semplice intuire come accogliere un cliente (utente) con un numero di visualizzazioni importante significa avere maggiori possibilità di far concludere un acquisto al fan. Questo può tramutarsi in più stream, download, vendita di biglietti per il tuo live, più pubblico alle tue presentazioni, contatti con le etichette discografiche, con le agenzie di booking.

Per questo non bisogna sottovalutare ogni aspetto delle opportunità offerte dal marketing musicale e in particolar modo dalla possibilità di acquistare visualizzazioni Soundcloud con semplicità e un semplice click, ottenendo risultati immediati.

È la scelta migliore per te che stai cercando di promuovere la tua musica e di sperimentare tutte le strategie che possano apportare benefici tangibili all’evoluzione della tua carriera musicale. L’importante è essere costanti e distribuire il budget a disposizione sulle attività che maggiormente possono apportare vantaggi e, tra queste, senza dubbio rientra quella descritta in quest’articolo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto