Ryno Social

Ryno Social

Ryno Social

Il servizio n.1 in Italia per comprare follower SoundCloud reali in modo sicuro e garantito

Acquista follower SoundCloud

100 follower

4,99 €

250 follower

7,99 €

500 follower

14,99 €

1000 follower

24,99 €

2500 follower

44,99 €

5000 follower

74,99 €

Perché scegliere Ryno Social per comprare follower SoundCloud?

rapidità

Consegna istantanea

assistenza

Supporto in italiano

sicurezza

Password non richiesta

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto

Altri prodotti SoundCloud che potrebbero interessarti

Plays SoundCloud

Like SoundCloud

Cosa sarebbe la vita senza musica? Probabilmente perderebbe molto della sua componente emozionale. La musica è il sottofondo che descrive infiniti momenti, sensazioni, attimi in cui si vive qualcosa di importante. Rappresenta lo spirito e gli stati d’animo più comuni ma anche più complessi e appartenenti solo a piccole nicchie.

Per cui, se sei un musicista o un cantante, dovresti dar valore alla tua arte e considerarla fondamentale per la vita degli altri. Anche se sei nella fase in cui non riesci a fare della musica la tua prima occupazione, dovresti focalizzarti sul tuo talento e provare a rendere la tua carriera musicale centrale e fondamentale nella tua vita.

Chi lavora professionalmente in ambito artistico, escluse le note eccezioni, ha probabilmente investito infinite ore nello sviluppo del proprio progetto, ci ha dedicato giorni e giorni di sperimentazione e allenamento, ha passato momenti esaltanti e altri più tristi da cui ne è uscito più forte. Senza dubbio, da queste professionalità bisogna imparare il valore del sacrificio e, allo stesso tempo, quello dell’impegno quotidiano a curare ogni minimo aspetto della propria carriera.

Il live, si sa, è il momento in cui puoi esprimerti, trovare e instaurare il contatto col pubblico, ricevere un ritorno economico che rappresenta la grossa fetta degli introiti di un musicista. Ma prima di arrivare sul palco e suonare, devi creare una fan base, costruirti un’immagine, avere un contatto costante e duraturo col pubblico. In sostanza c’è bisogno che tu abbia curato la tua strategia di marketing per poter accrescere la tua presenza come artista sui social e sulle piattaforme che sono pensate per i musicisti.

Senza dubbio è fondamentale iscriverti e arricchire di contenuti i vari Facebook, Instagram, TikTok e Youtube. Questi sono i luoghi virtuali dove gli ascoltatori imparano a conoscere le dinamiche che sono dietro la tua musica e le scene di backstage che la vedono come protagonista. Dal momento della creazione, a quello delle prove, fino a istanti della vita quotidiana in cui i follower sfamano il loro bisogno di conoscere i momenti più intimi, le inclinazioni e le scelte personali.

In aggiunta devi fare in modo di aggiornare e proporre nelle migliore veste possibile la tua musica su piattaforme come Spotify, Mixcloud, Bandcamp e Soundcloud. Proprio quest’ultima, infatti, rappresenta il sito e l’app ideale per caricare brani WIP (work in progress), le nuove uscite, le playlist organizzate per genere o anno dei tuoi brani.

Targettizzare e apporre i giusti hashtag per ogni brano è un’operazione fondamentale per facilitare il processo di scoperta da parte degli utenti e per accrescere la tua community. Inoltre Soundcloud dà la possibilità di creare link privati, molto comodi per inviare brani ad etichette discografiche o organizzare anteprime audio da rilasciare a webzine o siti specializzati nel tuo genere.

In sostanza è una piattaforma completamente al servizio dei musicisti, pensata per essi, che offre strumenti professionali per poter emergere e connettersi con il pubblico. Non a caso una delle app leader e più scaricate per l’ascolto di nuova musica e di playlist aggiornate.

Si possono comprare i followers su SoundCloud?

Proviamo a fare un passo indietro per capire bene prima come settore il tuo account prima di procedere alla spiegazione del perché è utile comprare follower su Soundcloud. Innanzitutto, come per tutti i social che si rispettino, anche in questo caso è fondamentale settore un’immagine di profilo e una copertina che ti rappresentino al meglio.

Consigliamo di avere una grafica coordinata per tutti i social in cui sei presente così da essere immediatamente riconoscibile ai fan e da risultare professionale agli occhi di chi ti scoprirà per la prima volta.

Fatto questo primo passo fondamentale, dovrai caricare le tue tracce attraverso il sistema di upload semplice e intuitivo di Soundcloud e organizzarle attraverso i meta-tag che, come scoprirai svolgono un ruolo fondamentale per la ricerca dei brani da parte degli utenti.

Potrai decidere se il brano può essere scaricato o meno dai follower e togliere la possibilità di download quando vorrai. Se sei nella fase che hai più tracce nel tuo account, ti consigliamo di organizzarle per playlist e di seguire costantemente il feed di ogni brano. È importante che tu risponda ai commenti, resti attivo e non passivo sulla piattaforma, che ricambi i like e rispondi ai messaggi che ti arrivano direttamente su Soundcloud.

Completa la tua sezione bio con i link agli altri social e nella descrizione aggiungi i link all’ultima uscita per spingerla come si deve anche attraverso il tuo account Soundcloud. Una volta completati questi passaggi, il tuo profilo si può dire pronto per essere esplorato da chi vuole ascoltare la tua musica e può svolgere la funzione di moltiplicatore anche per gli altri social.

Esattamente in questa fase ti renderai conto della necessità e importanza di avere un profilo che attragga meglio possibile chi ci atterra in maniera diretta o indiretta. Ecco perché alla domanda ‘si possono comprare i follower su Soundcloud?

La risposta è: indubbiamente si! I follower, così come le visualizzazioni e i like rientrano nelle prime metriche che un utente guarda per confermare che la sua sensazione su di te è giusta. Si chiama riprova sociale e su questo concetto si basano quasi tutte le teorie del marketing che non riguardano solo la musica.

È strano a dirlo, ma non basta che gli utenti facciano play sui tuoi brani per essere convinti che la tua musica piaccia loro, ma hanno bisogno di sentirsi parte di una nicchia, di una community, di una cerchia di persone che ascolta quelle determinate sonorità e ne fa bandiera della propria personalità.

Ecco perché avere un profilo con un numero di follower cospicuo aumenta le possibilità che gli utenti siano invogliati a cliccare play e condividere le tue canzoni e le tue playlist. Ti consigliamo, inoltre, di proseguire gradualmente con la tua crescita organica e di acquistare follower Soundcloud in maniera progressiva con l’acquisto anche di like e visualizzazioni.

Questo ti permetterà di avere un profilo coerente, che man mano cresce e lancia anche un messaggio all’algoritmo della piattaforma sulla tua crescita come artista e questo probabilmente porterà a premiarti e a mostrare il tuo profilo a più persone.

Comprare follower SoundCloud: tutorial

Quindi, ora che abbiamo capito quanto sia realmente importante avere un profilo ‘attraente’ per chi lo visita, passiamo ora alla parte pratica dove spieghiamo come concretamente comprare follower Soundcloud. Un tutorial di semplice comprensione che ti permetterà di aumentare il numero di follow sulla piattaforma ma anche di like e commenti (visto che la procedura è molto simile).

Innanzitutto devi scegliere il pacchetto più adeguato alle tue esigenze, esistono soluzioni per aumenti di follower consistenti ma anche graduali che, come abbiamo visto, sono quelli consigliati. Dipende dalla strategia che si guida le tue mosse di marketing per quanto riguarda la tua musica.

Anche una veloce crescita con un aumento importante di follower può avere il suo perché ma, senza dubbio, deve essere legata a una produzione di contenuti di alta qualità e al lavoro di un ufficio stampa musicale che prevede interviste e articoli su testate importanti. Questo giustificherà la tesi di una crescita veloce e, anzi, porterà organicamente tantissimi fan.

Una volta scelto il pacchetto, dovrai inserire l’url del tuo profilo Soundcloud, dove verranno indirizzati i nuovi follower. È importante assicurarsi che siano reali e, se i tuoi brani sono cantati in italiano, che provengano dalla nostra penisola. Questo è un aspetto da non sottovalutare se vuoi fare in modo che quei follower si trasformino successivamente in pubblico ai tuoi concerti, in una fan base attiva e pronta a supportare ogni tua prossima release o mossa sui social.

Non tutti i servizi che promettono di assicurare follower Soundcloud sono corretti, molti utilizzano bot e non assicurano che i fan siano reali e durino sul tuo account, per questo ti consigliamo di rivolgerti a piattaforme serie e che hanno una comprovata esperienza nel settore.

L’ultimo passaggio sarà quello di aggiunta al carrello del servizio scelto e del pagamento. Anche in questo caso, il processo sarà intuitivo e molto semplice. Difatti sono accettati tutti i metodi più comuni tra cui carte di debito o credito dei circuiti Visa e Mastercard (una semplice Postepay va bene), sistemi di pagamento come Sofort e tutti i più utilizzati online.

Essendo configurato come i più comuni marketplace ed e-commerce, sarà molto semplice comprare follower Soundcloud e la sicurezza sarà garantita dall’accettazione dei sistemi di pagamento più sicuri e utilizzati nel mondo.

Comprare follower SoundCloud: vantaggi

Come abbiamo potuto notare, la strategia da seguire per promuovere la tua musica non può riguardare un solo social. È fondamentale che tu sia presente su ognuno di essi e che crei contenuti specifici per ognuno di essi. Senza dubbio, alcuni richiedono più tempo e altri invece possono essere seguiti con meno intensità, ma non devi mai dar l’impressione di aver abbandonato i tuoi fan, di averli ignorati.

Bisogna far girare il sistema come una palla, senza fermarsi mai. Soundcloud è solo una parte della strategia, ma resta un pilastro fondamentale di quella che può essere la tua strategia. Infatti è proprio su questa piattaforma che si creano le nicchie più solide, le community più appassionate, proprio perché la musica è al centro di tutto e viene prima dell’immagine, che invece impera su altri social.

Comprare follower Soundcloud, quindi, ha vantaggi inimmaginabili, ma proviamo a elencarvi i maggiori.

L’occhio ha la stessa importanza dell’orecchio ci verrebbe da dire per spiegare l’importanza che gli utenti danno ai numeri quando approdano su un nuovo account. Anche se la tua musica è bellissima, esplosiva, curata nei dettagli, mixata alla perfezione, non basterà per conquistare la fiducia di un fan.

Il numero dei follower, dei like, delle condivisioni e delle views contribuirà a restituire un senso di partecipazione a qualcosa di giù grande all’utente e lo tranquillizzerà sulla sua scelta musicale, visto che viene approvata da tanti altri.

Un numero cospicuo di follower inoltre sarà un ottimo biglietto da visita per i tuoi colleghi musicisti e le case discografiche che approderanno sul tuo profilo. In questo caso, parlando di utenti più avvezzi alla piattaforma e che meglio conoscono le dinamiche che sono dietro al music business, diventa ancora più fondamentale il consiglio di effettuare una crescita graduale e coerente nei numeri.

Ad esempio, se hai 5mila follower sul tuo account Soundcloud, ma le visualizzazioni e i like sui tuoi brani non superano le 50 unità, è evidente che c’è qualcosa di strano e questo può portare a pensare che ci sia stato un intervento sul numero dei follower. Allo stesso modo, avere 5mila follower su Soundcloud ma pochissimi fan su Spotify o Instagram (i due social più visitati da chi è appassionato di musica) può essere una situazione che desta più di qualche dubbio.

Follower chiamano follower. È una dinamica che può apparire strana all’inizio, ma che è stata ampiamente comprovata come vincente. Ad un certo punto della tua crescita, i fan organici si misceleranno a quelli che hai precedentemente comprato per dare un ‘boost’ al tuo profilo. Una situazione che non potrà che portare benefici e vantaggi al tuoi account Soundcloud.

Semplicemente l’equazione musica di qualità + profilo ben impostato alla lunga paga. Non è una formula magica per il successo, quella non può rilasciarla nessuno, ma senza dubbio è il modo più sicuro per poter assicurarsi una crescita costante e soddisfacente.

Comprare follower SoundCloud: conclusioni

Da quest’articolo puoi evincere quanto sia importante avere una visione a 360 gradi sulla tua presenza come musicista online. Non puoi ignorare aspetti fondamentali, ma neanche i piccoli dettagli. In fondo, se ci pensi, in qualsiasi settore per avere successo bisogna lavorare duro e non tralasciare nulla.

Nella musica si pensa – erroneamente – che il tutto sia più semplice e che si possa lasciare al talento fare tutto compreso auto-promuoversi. Purtroppo non è così e non lo è mai stato, contrariamente da quanto si è portati a pensare. Da sempre, chi ha fatto della musica il suo lavoro, ha dovuto impegnarsi, sbattersi in prima persona e curare la propria immagine oltre che la propria musica.

Per questo non devi tralasciare le moderne strategie di crescita. Perché gli altri le stanno già utilizzando mentre tu, probabilmente, sei lì fermo a farti bloccare dalle tue paure e dai tuoi preconcetti che non fanno altro che far stagnare le tue idee. Comprare follower su Soundcloud, così come play su Spotify o views o like, non è una pratica da sottovalutare, anzi.

La crescita e il successo della tua carriera musicale passa da piccoli passi e questi appena elencati rappresentano i mattoncini per far interessare sempre più persone alla tua musica.

Non essere ingenuo e non credere che anche i più grandi non l’abbiano fatto, in particolar modo quelli che hanno raggiunto il picco di notorietà dal 2015 in poi. I tempi cambiano e con essi anche le strategie di promozione musicale. È inutile restare ancorati a convinzioni ormai obsolete.

I social e le piattaforme dedicate in maniera specifica ai musicisti, sono dei tool fondamentali per riverberare la tua presenza e la tua immagine e sicuramente rappresenteranno il fulcro dell’attenzione degli addetti ai lavori per molti anni a venire. Per questo è importante curarli, fornire contenuti e musica di qualità, alimentarli pian piano per ottenere da essi il massimo.

Se ti fermi a pensare un attimo al tuo stesso atteggiamento sui social, potrai scoprire quante delle parole e dei consigli scritti in quest’articolo siano veri e reali, semplicemente si fa ancora tanta fatica ad accettarli perché devono superare molte sovrastrutture mentali del passato.

Ma siamo qui anche per questo: guidare gli artisti e favorire la loro crescita musicale analizzando tutti gli aspetti che possano portare vantaggi alla loro carriera. È ora di impegnarti, di crederci e di iniziare a investire sul serio su ciò che realmente ami: la tua musica!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto