Ryno Social
Consegna istantanea
Supporto in italiano
Password non richiesta
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto
Nel nostro sito web ti offriamo la possibilità di comprare commenti per i tuoi video di YouTube al miglior prezzo di mercato. Ma sai cos’è YouTube e a cosa serve esattamente questa piattaforma di video? Senza dubbio, questo social network negli ultimi dieci anni è diventato una parte fondamentale delle nostre vite.
Di fatto, lo si considera il motore di ricerca più utilizzato in assoluto subito dopo Google, che lo possiede. È proprio qui che viene pubblicata la maggior parte dei video virali che circolano su Internet e che tutti condividiamo abitualmente con amici e familiari.
Permette ai suoi utenti di caricare i video, ma non solo: anche di modificarli, di modificarne la privacy e persino di creare dei video in diretta. Tutti possono creare un account su YouTube, dal momento che è completamente gratuito e la procedura è semplice ed intuitiva.
Si può utilizzare anche il proprio account di Google per l’accesso, opzione che consigliamo per la maggiore comodità. Quindi, in sintesi, YouTube ruota tutto attorno al mondo dei video. Per molte persone si tratta solamente di un diletto, di un passatempo, ma per molte altre è diventato un vero e proprio lavoro nel corso degli anni.
Infatti, non sono poche le celebrità che hanno iniziato la loro carriera proprio grazie ai video di YouTube, e proprio per questa ragione sono sempre di più quelli che, oggi, cercano la popolarità all’interno di questo social network. Si calcola che riceva più di duemila milioni di visite al mese, per cui stiamo parlando di un pubblico veramente molto vasto e che costituisce una risorsa molto importante.
Se pensiamo alle normali campagne di marketing condotte online, raggiungere cifre del genere risulta impossibile o comunque al di fuori dalla portata di chiunque. Invece, YouTube mette a disposizione questo patrimonio in maniera del tutto gratuita. Ecco perché se lo si sa utilizzare e sfruttare al meglio, i risultati possono essere veramente sorprendenti.
Assolutamente sì: esattamente come accade per la maggior parte dei social network, come Instagram, Facebook o Tik Tok, anche per YouTube è possibile comprare commenti. Infatti, nel nostro sito web ti offriamo numerose soluzioni dedicate proprio a questo scopo, ovvero per comprare commenti personalizzati per video su YouTube.
Con questo servizio potrai migliorare l’engagement dei tuoi contenuti e attrarre nuovi iscritti verso il tuo canale. Una volta che avrai effettuato l’ordine, potrai includere nella sezione delle note i commenti che desideri che appariscano sotto il tuo video YouTube.
Se il tuo video possiede molti commenti, questo non può che dare un valore maggiore al tuo contenuto e invogliare le altre persone a partecipare, ad interessarsi o ad apprezzare quello che pubblichi. Approfitta di questa opportunità per creare più attività intorno al tuo video YouTube per migliorare anche la tua posizione nel ranking dei risultati di ricerca, per aumentare le interazioni e la credibilità del tuo canale YouTube.
Puoi comprare commenti personalizzati per video YouTube secondo le tue necessità e i tuoi obiettivi di marketing. Comprando il nostro servizio di commenti YouTube potrai dare una svolta al tuo canale ed ai tuoi contenuti, che diventeranno via via più popolari.
Inoltre, offriamo altri servizi dedicati a questo social network, come ad esempio comprare iscritti YouTube e comprare visualizzazioni YouTube, quindi potresti facilmente combinare tutti questi pacchetti per ottenere maggiori benefici in un tempo minore.
Comprare commenti YouTube è un’attività completamente sicura, se eseguita tramite professionisti del settore che possano garantirti professionalità e serietà. Ovviamente noi eroghiamo tutti i nostri pacchetti con dei piccoli scaglionamenti, per scongiurare il rischio che l’algoritmo della piattaforma si insospettisca e riconosca l’attività come illecita.
Solitamente questa è un’eventualità remota, che non è mai capitata in tanto tempo di attività, tuttavia è sempre meglio prendere delle misure preventive adeguate. Da noi potrai comprare commenti YouTube senza inserire la tua password, come invece richiedono moltissime altre aziende, poiché ci teniamo a preservare la tua privacy e la sicurezza del tuo account.
Divulgare queste informazioni, infatti, potrebbe facilmente farti correre il rischio di incorrere in truffe online, attacchi da parte di hacker o addirittura furti del canale YouTube.
Ecco perché ti consigliamo sempre di prestare attenzione a quei servizi che necessitano obbligatoriamente della tua password YouTube per l’erogazione dei pacchetti: prima di tutto, non è vero che la password sia indispensabile, e secondo poi, potrebbero compromettere la sicurezza del canale. Quindi, in definitiva, comprare commenti YouTube è possibile, ma richiede attenzione e cautela.
Sebbene comprare commenti YouTube sia una strategia utile per la crescita del tuo canale, questo comunque non ti esonera dal curare i tuoi contenuti e la tua immagine per suscitare interesse nelle persone. Infatti, il punto di partenza per essere popolare su YouTube rimane sempre e in ogni caso quello di essere originali.
Di creare dei video che siano piacevoli da seguire e, allo stesso tempo, visivamente interessanti. I grandi youtubers si dotano di strumenti da migliaia di dollari per girare i loro contenuti, ma non credere che ci sia bisogno di molto per creare qualcosa di qualità: gli smartphone più recenti hanno già delle fotocamere in grado di girare video ad alta definizione e – con una buona illuminazione – possono arrivare a competere con le macchinette fotografiche di base.
Il primo consiglio che ti diamo è quello di essere sempre creativo, di inventare slogan originali e tecniche di video per far sì che il tuo prodotto risalti tra gli altri. Questo aiuta a mantenere gli utenti coinvolti in tutti i tuoi video, nonostante ce ne siano milioni a disposizione su YouTube.
Ad esempio, potresti iniziare a consultare i contenuti analoghi al tuo e farti un’idea generale degli aspetti che potresti migliorare. Individuare delle tematiche di interesse e contenuti convincenti potrà darti più punti di vista e farti capire di cosa parlare. Inoltre, ti consigliamo anche di caricare i tuoi video in modo regolare.
Se il tuo canale di YouTube ristagna, gli spettatori regolari cercheranno i contenuti di altre persone. Uno dei segreti del successo nei social network è proprio la costanza: devi creare e pubblicare nuovi contenuti con frequenza per mantenere gli spettatori attivi e per attrarne di nuovi.
Che cosa vendi? Può suonare semplice, però è veramente fondamentale che ti fermi un attimo a pensare a quello che potrai concretamente offrire agli altri. Dovrai avere ben chiara la tua strategia comunicativa, e le finalità del tuo canale YouTube. Sarà un canale con video di bellezza, tutorial, ricette di cucina, manualità, presentazione di prodotti, video promozionali? Vuoi diventare un influencer oppure raccontare nel dettaglio la tua azienda?
Ricorda che più organizzerai il tuo contenuto, più possibilità avrai di conquistare il tuo pubblico. Anche la miniatura dei video è una delle componenti più importanti per fare in modo che un utente riproduca il tuo contenuto. La verità è che giudichiamo i libri per la loro copertina, per cui devi vestire il tuo video ad arte, dandogli un’immagine di miniatura convincente e degna di essere riprodotta.
Tanti youtubers utilizzano grafiche accattivanti, non si limitano solamente ad estrapolare un fermoimmagine dal video. Il miglior modo per garantire che le persone riproducano il tuo video è attraverso l’uso di un’immagine esemplificativa di quello di cui andrai a trattare.
Poche scritte, se proprio devono esserci che siano almeno leggibili e non troppo piccole, colori definiti e immagini nitide: ecco i segreti per la perfetta miniatura di un video YouTube. Questa piattaforma potrebbe presto soppiantare la televisione tradizionale: una presenza fruttuosa al suo interno potrebbe farti raggiungere il successo che tanto sogni.
Prima di tutto dovrai possedere almeno un canale YouTube ed almeno un video pubblicato, poiché gli utenti possono commentare solo sotto ai video. Inoltre, la privacy del video deve essere impostata sulla modalità pubblica, altrimenti solo una cerchia ristretta di persone potrebbe visualizzare il contenuto, e sarebbe impossibile per i nostri sistemi recapitarti i commenti YouTube acquistati.
In ogni caso, se vuoi che un contenuto diventi popolare all’interno di questa piattaforma, la modalità pubblica è una prerogativa indispensabile, dal momento che solo in questo modo tutti gli utenti (interni ed esterni a YouTube) potrebbero visualizzarlo e condividerlo.
Per pubblicare un video, sarà sufficiente recarti nel tuo canale YouTube e selezionare, appunto, Pubblica video. Ti consigliamo di non utilizzare l’editor di YouTube, perché nonostante sia migliore di molti altri strumenti in circolazione, ha comunque dei limiti non indifferenti.
Se possiedi un Mac oppure un iPad, puoi utilizzare iMovie, altrimenti se possiedi un pc Windows puoi utilizzare Windows Movie Maker (non è proprio il massimo, ma comunque fa il suo lavoro). Ricorda anche che, nel caso volessi inserire delle canzoni o altri contenuti protetti da copyright, dovrai possederne i diritti, o aver pagato le tasse, altrimenti YouTube bannerà il contenuto. Una volta pubblicato il video, non ti resta altro da fare che copiarne il link.
Lo puoi trovare sia nella barra di ricerca posta nella parte superiore del browser, sia tramite le opzioni di condivisione che ci sono nell’applicazione ufficiale. Questo link andrà poi copiato all’interno del form che ti presenteremo in fase d’acquisto, in modo tale che noi possiamo sapere quale sia il video a cui sono indirizzati i commenti YouTube.
Per prassi dobbiamo chiederti anche altri dati personali, finalizzati all’acquisto, come nome, cognome ed indirizzo e-mail. Sono comunque tutti protetti dalla nostra normativa sulla Privacy, per cui non verranno divulgati né utilizzati per fini secondi oltre all’acquisto in sé.
Infine, dovrai inserire i dati relativi al metodo di pagamento: potrai scegliere di usare sia una carta di credito, che PayPal. Una volta che il pagamento verrà confermato (solitamente la conferma è istantanea, ma queste dinamiche dipendono dal metodo scelto), il pacchetto inizierà automaticamente a lavorare.
Questo significa che, già dopo qualche ora dall’acquisto di commenti YouTube, li vedrai arrivare sotto il tuo video. A questo punto non dovrai fare altro che goderti la popolarità che cresce, dal momento che poi il contenuto verrà via via mostrato ad un numero maggiore di persone, e pensare ai prossimi contenuti da pubblicare.
Se dovessero insorgere delle problematiche, oppure se dovessi avere dei dubbi, potrai sempre contattare il nostro servizio clienti tramite mail, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Quindi, supponiamo che tu abbia deciso di creare un canale YouTube per promuovere il tuo brand, oppure la tua immagine, e hai continuato a postare contenuti di qualità con messaggi originali. Tuttavia, nonostante l’impegno e la dedizione, i tuoi contenuti non hanno ricevuto la popolarità che avrebbero meritato.
Questa è la situazione di molte altre persone che, come te, non riescono ancora a farsi notare dall’algoritmo di YouTube e a risaltare tra tantissimi altri account. Quando compri commenti italiani YouTube, dai al tuo contenuto la possibilità di ottenere il riconoscimento che merita.
Infatti, il problema principale è rappresentato dal fatto che ormai YouTube ha sin troppi contenuti da mostrare. Troppi video equivalgono a una competitività alle stelle, dalla quale è difficile divincolarsi, specialmente se si è alle prime armi. Non ci sono dati certi riguardo il numero di video su YouTube, ma si stima che possano superare le centinaia di milioni.
Con questo livello di competizione, non ci sorprende affatto che un video di un utente nella media venga lasciato svanire nella penombra dell’oblio. Al massimo riesce a ricevere quelle decine di visualizzazioni che derivano da amici e parenti, ma fare il vero e proprio salto di qualità rimane un miraggio.
In ogni caso, fortunatamente esiste una soluzione a questo problema. I video che possiedono molti mi piace, commenti e visualizzazioni tendono a subire una crescita esponenziale. In altre parole possiamo dire che più commenti hai, più likes, visualizzazioni e iscritti riuscirai ad ottenere in futuro.
I video che ottengono velocemente molta attenzione sin da quando vengono pubblicati tendono a crescere rapidamente e facilmente nel ranking dei contenuti. Non solo YouTube inizierà a darti un posto di primo rilievo all’interno della piattaforma, ma anche gli altri utenti saranno più probabilmente attratti da quello che pubblichi.
Perché? Perché che sia meritato o meno, gli utenti sono generalmente più disposti a dare fiducia ad un contneuto che possiede molti mi piace e commenti, dal momento che dà loro una sensazione di credibilità generale. Naturalmente, una volta che i video YouTube avranno iniziato a prendere piede, i mi piace ed i commenti arriveranno naturalmente!
Funziona esattamente come qualsiasi altra campagna di marketing: piuttosto di spendere soldi in annunci pubblicitari che le persone spesso tendono ad ignorare, li spendi per raggiungere semplicemente il risultato che hai in mente.
Una maggiore popolarità su YouTube ti permetterà di ottenere nuovi clienti, nel caso tu volessi presentare il tuo brand, ma anche di indirizzare il traffico ottenuto verso altri social network, perfetto per gli influencers che potranno così crescere organicamente su tutti i fronti.
Insomma, i benefici sono veramente molti, anche perché è vero che i commenti YouTube si possono ottenere anche gratuitamente, ma si tratta di un procedimento che richiede moltissimo tempo ed impegno, e il cui risultato non è assicurato. Quindi, a conti fatti è meglio investire in un servizio del genere e dedicare il tuo tempo a creare video di qualità.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER e ricevi uno SCONTO del 25% sul Tuo Primo Acquisto