Ryno Social
Consegna istantanea
Supporto in italiano
Password non richiesta
Oggigiorno, sono moltissime le persone che aspirano a diventare influencer. Questa ambizione può essere paragonata al sogno di fare carriera in TV che, fino a poco tempo fa, era l’aspirazione principale di molti giovani.
Diventare un influencer di successo può darti la possibilità di guadagnare fama e denaro. Un esempio attuale è l’italiana Chiara Ferragni che, nel settore fashion, è riuscita a superare i competitor e diventare l’influencer di moda più seguita al mondo.
Gli influencer, sono dei personaggi noti che, come dice la stessa parola, riescono a influenzare i propri follower, presentando nuove tendenze e inducendo anche nuovi bisogni. Infatti, secondo dati statistici, una persona su due è più invogliata all’acquisto se ha visto usare un prodotto a un personaggio noto.
Proprio per questo motivo, le grandi e piccole aziende hanno modificato il loro modo di fare marketing e pubblicità affidandosi a questi personaggi di successo per sponsorizzare i loro marchi attraverso i canali social.
Se anche tu desideri diventare un influencer, in questa guida ti daremo diversi consigli e indicazioni su come fare. Ma, prima di iniziare, vogliamo già anticiparti un’importante risorsa che ha aiutato tanti influencer a raggiungere il successo partendo da zero: le piattaforme di acquisto follower. Di seguito, ti spiegheremo come, scegliendo uno di questi servizi sicuri e garantiti, potrai dare una svolta alla tua scalata verso il successo.
Il primo passo per diventare un influencer è quello di scegliere il tuo settore e il target a cui vuoi riferirti. Parti da una tua passione, la moda, il make-up, la tecnologia, i viaggi e così via. Sono tanti i campi in cui è possibile trovare un alto numero di utenti interessati a seguire i tuoi contenuti. Avere tanti follower è il primo obiettivo che attirerà, su di te, l’attenzione delle aziende.
Una volta determinato qual è il campo in cui sei più competente, inizia ad aprire i tuoi canali social. Instagram è, sicuramente, una delle piattaforme di riferimento per chi aspira a diventare un influencer. Naturalmente, molto dipende anche dalla tipologia di contenuti che realizzi. In alcuni casi, infatti, sono più efficaci altri canali come, ad esempio, Youtube, Facebook o TikTok. Se ami la tecnologia e vuoi creare dei video tutorial, Youtube è, sicuramente, la piattaforma ideale per realizzare i tuoi contenuti.
Per essere più chiari, parti dal tipo di contenuto e, successivamente, scegli la piattaforma. Ricorda che, le foto e i brevi video vanno molto forte su Facebook, TikTok e Instagram mentre i contenuti video più lunghi come tutorial, recensioni, game play e cosi via, sono più adatti a Youtube.
Niente vieta, comunque, di partire puntando tutto su una piattaforma per poi spostarti, in seguito, anche su altri social. Ovviamente, dovrai fare un lavoro di riadattamento del tuo stile comunicativo e di forma per i tuoi contenuti.
Il segreto, che vale per tutti i social, è pianificare nel dettaglio la pubblicazione dei tuoi contenuti. È fondamentale, infatti, postare con regolarità in modo da tenere alto l’interesse di chi ti segue. L’organizzazione, inoltre, ti permetterà di avere più cura nella creazione dei tuoi contenuti. La qualità è uno di quegli elementi che ti aiuterà ad emergere e farti notare dal pubblico.
Per diventare un influencer su Instagram, ed emergere, hai bisogno di ottenere un grande numero di follower. Più alti saranno i tuoi numeri, maggiori saranno le possibilità di essere notato dalle grandi aziende che ti chiederanno di realizzare una partnership. Se parti da un profilo con poco seguito, sicuramente la strada verso il successo sarà più lunga. Per questo motivo, ti consigliamo di adottare una strategia che molti noti influencer hanno usato per aumentare il loro numero di follower in poco tempo.
Infatti, come già accennato, esistono diversi servizi affidabili, in Rete, che consentono di acquistare pacchetti di follower reali e attivi. Il procedimento è molto semplice e il risultato immediato. Attenzione, però, a non imbatterti in piattaforme che richiedono dati sensibili come le credenziali di accesso al tuo account. Non dare mai queste informazioni che potrebbero compromettere la sicurezza del tuo account e farti rischiare il ban da parte di Instagram.
Dopo aver acquistato dei pacchetti di follower, per raggiungere il successo su Instagram e crescere ulteriormente devi, naturalmente, distinguerti dagli altri influencer, così da creare la tua nicchia di pubblico. Incentrare il tuo personaggio su un tema è una scelta migliore rispetto ad affrontare temi generici o copiare i format già portati da altre persone.
Inoltre, per ottenere sempre più interazioni e una crescita organica, devi pubblicare foto e video di qualità, e questo vale anche per il formato Stories. Non dimenticare che anche l’interazione con i tuoi follower è fondamentale. Metti mi piace ai loro commenti e rispondi alle domande. L’engagement, soprattutto all’inizio, ti darà un forte spinta verso la crescita in questa piattaforma e ti farà percepire come autorevole e affidabile.
Per chi ama viaggiare, una grande opportunità è specializzarsi nel settore dei viaggi e puntare a diventare un travel influencer. Elementi fondamentali per ottenere il successo in questo settore sono le foto e video. Naturalmente, diamo per scontato che si dovrà investire molto sulla scelta di mete sempre diverse e suggestive.
Durante i viaggi, fotografa e riprendi più che puoi. Filma anche tutta la fase di preparazione del viaggio. Le persone sono molto incuriosite da tutto ciò che ruota attorno all’organizzazione e a tutto il percorso per arrivare alla meta finale.
Molto importante è la narrazione. Ogni tuo viaggio deve essere un racconto. Spiega perché hai scelto quel luogo, descrivi cosa stai mostrando ai tuoi follower e quali emozioni ti ha suscitato un particolare posto o anche un piccolo dettaglio della tua avventura.
Devi suscitare, in chi ti segue, la voglia di rifare il viaggio che tu hai condiviso. Per questo motivo, devi essere quanto più dettagliato nel mostrare bene luoghi, paesaggi e i vari panorami. Raccogli tanto materiale e poi selezionalo. Prendi spunto dai grandi influencer del settore travel per poi creare un tuo stile personale.
In questo specifico settore, molto importante è anche il video editing. Utilizza delle applicazioni e degli strumenti che agevolino il lavoro di montaggio dei tuoi video, soprattutto per i Reel, molto in voga su Instagram.
Se ami il settore della moda e vuoi diventare un fashion influencer, per prima cosa devi partire dall’investire tutto su te stesso. Crea delle immagini di alta qualità dei tuoi outfit migliori e punta a creare un forte engagement sul tu profilo, qualsiasi sia il tuo numero di follower.
Ricorda che, grazie al servizio di acquisto follower, disponibile per tutte le piattaforme social, potrai aumentare velocemente il tuoi numeri e rendere visibili i tuoi contenuti a migliaia di persone.
Questa strategia ti consentirà, inoltre, di avere anche un ulteriore crescita organica e continua, grazie alle numerose interazioni che vedrai crescere sotto i tuoi contenuti.
Per mantenere sempre attivi i follower acquisiti, posta regolarmente contenuti relativi al mondo della moda come aggiornamenti sui nuovi trend, i tuoi acquisti, i nuovi outfit e via dicendo.
Facebook è, sicuramente, una delle piattaforme più note al mondo. Ma come si fa a diventare famosi su questo social? Oltre a poter acquistare, anche per questo social network, dei pacchetti di follower, dovrai concentrarti sulla qualità dei tuoi contenuti.
Innanzitutto, posta sempre delle fotografie di qualità. La foto del profilo e quella di copertina sono i primi elementi che i tuoi follower vedranno e daranno la prima impressione su di te. Quindi, è fondamentale che siano di qualità.
Inoltre, fai in modo che le tue foto siano accostate bene tra loro, cercando di mantenere sempre lo stesso stile e orientandoti verso una precisa tonalità di colore. Questo renderà la tua pagina molto più elegante e professionale.
Per avere successo su Facebook, poi, devi anche crearti un personaggio. Devi farti percepire come una persona interessante e con opinioni stimolanti. Fai in modo che i tuoi follower ti vedano come una persona sempre impegnata in nuovi progetti, lavoro e serate in compagnia. Condividi tutto ciò che fai, così da dare la percezione, alle persone, di conoscerti realmente.
Sii trasparente, cerca di far capire quali sono i tuoi interessi e cosa più ti piace. Inoltre, le persone amano vedere contenuti di influencer sempre positivi e ottimisti. Cerca, dunque, di far trapelare questi sentimenti e di intrattenere il tuo pubblico in modo positivo. Evita di lamentarti dei problemi personali legati alla famiglia, agli amori, al lavoro o progetti che non vanno come vorresti.
Le persone non seguono gli influencer sui social per ascoltare argomenti negativi, ma cercano una fonte di svago per staccare dalla routine e amano seguire l’esempio di personaggi famosi che, pur passando momenti difficili, colgono sempre il lato positivo e dimostrano forza e intraprendenza.
Infine, ricorda che uno dei segreti del successo su Facebook è quello di pubblicare dei contenuti accattivanti. Condividi, quindi, storie divertenti, fotografie e avvenimenti interessanti. Punta su contenuti che riescano a creare buonumore nelle persone che ti seguono.
Sfrutta al meglio il tuo talento, qualsiasi esso sia. In più, se non riesci sempre a creare un contenuto tuo e originale, condividi con i tuoi follower un contenuto che trovi sui social che ti ha particolarmente colpito e che pensi possa interessare pure loro.
Anche su un social dedicato al mondo del lavoro, come Linkedin, è possibile affermarsi come influencer. Per poterci riuscire è importante partire da due elementi fondamentali: ottimizza nel miglior modo il tuo profilo e definisci, con cura, la tua strategia.
Il tuo profilo Linkedin deve essere curato in ogni suo dettaglio: fotografie, sfondo, stile e organizzazione dei contenuti che descrivono te e la tua professione. Inoltre, su questo social è particolarmente importante la ricerca di parole chiave che siano in grado di rappresentarti e di farti trovare, più facilmente, dagli utenti.
Ricorda che è determinante anche aggiornare, in modo costante, le tue informazioni personali e lavorative.
Per poter emergere, inoltre, devi investire molto tempo nel creare un tuo network. Quindi, frequenta la community e conosci le persone.
Inoltre, non dimenticare di integrare questa piattaforma con gli altri tuoi social network. Riuscire a convogliare il pubblico, che hai ottenuto sulle altre piattaforme, su Linkedin ti darà molte più opportunità di crescita e aumenterà le potenzialità del tuo profilo.
Infine, devi sapere che creare relazioni autentiche su Linkedin ti darà l’opportunità di farti apprezzare dalle aziende che sono interessate all’influencer marketing.
Quando avrai raggiunto un alto numero di follower e il tuo profilo sarà specializzato su un preciso target, sarà il momento di ottenere i contatti di brand famosi per sponsorizzare prodotti o servizi. Questo sarà un modo per poter guadagnare e iniziare a vedere i profitti dalla tua attività di influencer.
Le collaborazioni cambiano in base alle aziende che ti contattano. Infatti, in alcuni casi ti verrà proposta una percentuale per ogni acquisto che un utente farà utilizzando un codice sconto che le aziende hanno riservato soltanto a te. In altri casi, invece, le aziende ti daranno un importo fisso per realizzare dei contenuti promozionali che hanno l’obiettivo di pubblicizzare un marchio o un prodotto specifico. Dopo la promozione, la collaborazione si interrompe.
Naturalmente, inizialmente non otterrai proposte di collaborazione da brand di livello internazionale. A meno che tu non abbia sin da subito milioni di follower, le prime partnership le realizzerai con piccoli brand che ti daranno, però, la possibilità di fare esperienza e di farti trovare preparato quando a contattarti saranno aziende di marchi di lusso. Il tuo obiettivo deve essere quello e devi metterci tutto l’impegno per raggiungerlo.
Un segreto per farti notare dalle aziende è quello di lasciare, ogni tanto, un commento sotto ai loro contenuti o di taggarli quando posti una foto o un video. Quando il tuo numero di follower crescerà, saranno loro stessi a notarti e a contattarti.
Realizzare collaborazioni non è l’unico modo per guadagnare dalla tua attività di influencer. Infatti, puoi sfruttare la tua notorietà per guadagnare con l’affiliate marketing. Si tratta di un metodo che consiste nel vendere prodotti o servizi di aziende ricevendo, in cambio, una percentuale. Il bello di questo metodo è che puoi sfruttarlo su diverse piattaforme social e puoi scegliere tu il prodotto da vendere.
Inoltre, sarai tu a decidere quale metodo di promozione utilizzare per invogliare le persone ad acquistare un determinato prodotto. Ti consigliamo di promuovere prodotti o servizi che siano coerenti con il tuo settore e con gli interessi dei tuoi follower. In questo modo potrai far aumentare le tue possibilità di guadagno.
Un metodo per iniziare è affidarti al servizio di affiliate marketing dei grandi marketplace. Queste piattaforme, infatti, offrono vantaggiosi programmi di affiliazione validi per tantissimi prodotti venduti sui loro siti. Se i tuoi follower acquistano su queste piattaforme utilizzando i tuoi link, riceverai subito una percentuale di guadagno.
Abbiamo visto, in questa guida, come esistano diversi modi per diventare un influencer nelle più importanti piattaforme social. Naturalmente, ci vogliono tanto impegno e molta passione.
Come abbiamo precisato, per darti una spinta iniziale, punta sulla strategia di acquisto follower e concentrati sulla qualità dei tuoi contenuti e sulla credibilità del tuo profilo. Sii costante e paziente. La giusta strategia ti porterà ad ottenere i risultati che speri e a raggiungere il tuo sogno.