Ryno Social

Ryno Social

Ryno Social

Bastone Selfie universale, bluetooth, monopod, stabilizzato, per reflex: come si usa e dove si compra

Migliori bastoni selfie: prezzi e modelli

La moda del bastone per selfie, anche noto con il nome di selfie stick, è nata qualche anno fa in concomitanza con l’esplosione di questa tipologia di foto che prevede di fotografarsi da soli, come dice la parola stessa selfie che in italiano significa autoscatto.

Infatti, basta mettersi davanti l’obiettivo di uno smartphone o una fotocamera e scattare. Ma, per avere un selfie di maggiore qualità, non basta un buon cellulare ma serve anche un bastone per selfie adeguato.

Questo strumento, infatti, rende più semplice e pratico fotografarsi da soli o con un gruppo di amici. Inoltre, non servirà nemmeno più impostare la funzione autoscatto delle fotocamere che costringeva a correre in maniera affannosa in direzione dell’inquadratura per poter rientrare nella foto.

Il bastone per selfie può essere visto come un prolungamento del braccio, che consente di poter aumentare la distanza tra il soggetto e il dispositivo. Questo consente di avere anche un angolo di visuale maggiore e poter far rientrare più persone nell’inquadratura.

Alla fine di ogni bastone per selfie si trova un sistema che consente di bloccare, saldamente, sia uno smartphone che una fotocamera, dipende ovviamente dalla tipologia di modello.

Se ami i selfie, in questa guida troverai i migliori consigli per poter scegliere il bastone che più fa per te.

Bastone per selfie universale

Se non hai particolari esigenze e cerchi un bastone per selfie universale, il nostro suggerimento è di optare per un particolare modello realizzato da un’azienda cinese, la Mpow che si pone come punto di riferimento in questo specifico settore. Infatti, realizza dei bastoni per selfie di ottima qualità e a prezzi contenuti.

Il modello universale di questa azienda è molto pratico e utile. Ti basterà accenderlo e collegarlo al tuo dispositivo. La sua lunghezza massima è di 80 centimetri.

Bastone selfie bluetooth

Sempre della stessa ditta, la Mpow, un ottimo bastone bluetooth. Si tratta del modello iSnap X Selfie StickEcco, un bastone dal design semplice ma molto facile da utilizzare e, soprattutto, molto economico. Se non hai mai utilizzato un bastone per selfie, questo è il modello che più fa per te. Nonostante il prezzo contenuto, questo selfie stick ha diverse funzioni molto utili. Può essere esteso fino a 81 centimetri e chiuso completamente per occupare poco spazio.

Il materiale di costruzione è l’acciaio inox che garantisce una lunga durata nel tempo. La sezione che sorregge il dispositivo è molto solida e garantisce una tenuta di fotocamere fino a circa mezzo chilo. Inoltre, può accogliere smartphone che vanno dai 5,5 centimetri agli 8,5 centimetri.

Una particolare funzione è il telecomando con tecnologia bluetooth che il bastone ha in dotazione. Infatti, tramite questo stick potrai scattare le tue foto in modo semplice e rapido. La batteria ha una durata lunga che arriva fino a venti ore.

Bastone per selfie monopod

Nella categoria del bastoni per selfie monopod, uno dei migliori modelli sul mercato è l’AUKEY® Monopod. Questo stick è allungabile e realizzato con materiali di prima qualità.

Il suo utilizzo è molto semplice e le foto possono essere scattate da remoto tramite l’ausilio del cavo audio. Questo bastone è compatibile sia con smartphone Android che iOS.

Bastone selfie stabilizzato

Molto spesso capita di registrare video anche professionali con lo smartphone. Uno dei problemi da dover risolvere, in questo caso, è il movimento che si genera quando si tiene il dispositivo in mano mentre si riprende. Per poter ovviare a questo problema occorre acquistare uno stabilizzatore per smartphone che consente di diminuire il movimento delle riprese.
Sul mercato, esistono diversi modelli di bastoni per selfie con stabilizzatore.

Si parte dai modelli standard che hanno una semplice manopola che consente di tenere saldo lo smartphone. L’impugnatura, infatti, consente di apportare un piccolo miglioramento alla stabilità della registrazione e di poter cambiare con più semplicità l’angolo di ripresa.

I modelli più avanzati e professionali, invece, consentono di stabilizzare il dispositivo sui tre assi. Questo modelli ti assicurano una stabilità professionale delle riprese. Naturalmente, i prezzi di questi bastoni sono molto più alti.

Un modello che ti suggeriamo è il Selfie Stabilizer, dotato della tecnologia Gimbal. Si tratta, in pratica, di un sistema di stabilizzazione integrato, una particolare tecnologia che viene usata anche da chi svolge il lavoro di videomaker a livello professionale.

In un piccolo strumento avrai un dispositivo che ti darà i vantaggi che potresti trovare in un sistema professionale, ma a un prezzo più conveniente. Grazie a questo sistema potrai dire addio a foto sfocate e mosse, o video senza stabilizzazione.

Come si usa il bastone per i selfie

Se non hai mai utilizzato un bastone per selfie e non conosci il suo funzionamento, di seguito te lo spiegheremo in breve e in modo semplice. Come già accennato, al giorno d’oggi la presenza negli smartphone di potenti camere frontali spinge quasi tutti a farsi autoscatti.

Molte volte, però, il risultato finale non è soddisfacente. Una delle cause principali è la ridotta lunghezza del nostro braccio che sorregge il telefono. Questo non permette di riprendere una buona porzione di inquadratura.

Aiutarsi utilizzando un bastone per selfie è la soluzione ideale. Infatti, grazie alla possibilità di estendersi per quasi un metro, questi stick diventano una vera e propria prolunga. Posizionando il proprio smartphone su questi bastoni sarà poi facilissimo scattare una foto. Basterà schiacciare sul pulsante di scatto posizionato sul manico del bastone.

Per collegare lo stick con il tuo telefono ci sono diverse tecnologie disponibili: senza fili, ovvero con il bluetooth; con cavo micro USB da inserire nell’alloggiamento per la ricarica.

Bastone selfie per reflex

Se ami realizzare i tuoi video e le tue foto con una fotocamera professionale come una reflex, avrai bisogno di un bastone per selfie che ti permetta di sorreggere il peso di questo tipo di macchina fotografica o di una mirrorless.

Il modello che ti suggeriamo è Weebill-S che consente di poter utilizzare al meglio questa tipologia di supporto con fotocamere reflex e con prestazioni ottime. I vantaggi di utilizzare questo bastone sono la sua estrema leggerezza, solidità e maneggevolezza che renderanno la tua esperienza di scatto estremamente piacevole. Il bastone è motorizzato e il suo sistema è molto robusto.

Si tratta, sicuramente, di un sistema indicato per chi cerca un prodotto professionale e con tantissime funzioni smart.

Prezzo bastone per selfie

Quando decidi di acquistare un bastone per selfie, uno degli elementi di cui bisogna tener conto è il prezzo e il suo rapporto con la qualità del prodotto acquistato. Come in ogni settore, anche il costo di un bastone per selfie dipende dal modello e le sue caratteristiche, oltre che dal brand che produce il dispositivo.

Alcuni modelli di selfie stick hanno un costo davvero molto accessibile che non supera i dieci euro. Altri modelli, invece, che hanno funzioni più avanzate e materiali più solidi, possono costare anche decine di euro o superare anche i cento euro. Per orientarti sulla scelta, stabilisci un budget preciso in base alle tue specifiche esigenze.

App bastone selfie

Le app per il bastone per selfie sono utili quando non riesci a impostare in maniera precisa il tuo smartphone per lo scatto delle foto. Quando utilizzi un selfie stick, devi ricordare di andare nelle impostazioni del tuo telefono e attivare l’opzione che ti consente di scattare foto tramite il tasto del volume.

Se non riesci a trovare questa impostazione, puoi scaricare dal tuo Store di riferimento (Play Store o Apple Store), una delle tante applicazioni disponibili e che ti aiuteranno a risolvere il problema. Una di queste è l’app Open Camera, scaricabile gratuitamente.

Bastone selfie senza bluetooth

Se cerchi un bastone per selfie che non abbia la funzione bluetooth, un prodotto di ottima qualità è Smaart – Bastone per selfie che ti consente di scattare foto collegando lo smartphone tramite cavo. Adesso è anche compatibile con dispositivi iOS.

Il principale vantaggio di questi bastoni per selfie è il non dover aspettare tanto tempo per effettuare l’associazione e la connessione tra il telefono e il dispositivo bluetooth del bastone. Il cavo, invece, funziona nell’immediato, basta, infatti, collegarlo e il gioco è fatto.

Il bastone per selfie Smaart ha delle dimensioni molto ridotte e si addice, in modo particolare, a chi vuole portarlo con sé in viaggio, in una festa o a un concerto. Infatti, misura solo 13,4 centimetri e può anche essere risposto nella tasca dei pantaloni.
Inoltre, non avendo una batteria incorporata, il suo funzionamento è molto più semplice e pratico.

Ovunque tu sia, puoi aprire il tuo selfie stick, montare il telefono e scattare. Non perderai nessuno scatto. Oltre alle dimensioni ridotte, un altro suo punto di forza è il design elegante.

Si può portare il bastone selfie in aereo?

Se ami viaggiare in aereo, anche tu ti sarai chiesto se è possibile portare il bastone per selfie nel tuo bagaglio a mano. Infatti, come spesso accade, alcuni oggetti da portare in aereo creano molti dubbi a chi viaggia. Ci sono alcuni oggetti che la maggior parte delle persone pensano siano vietati ma che, invece, le compagnie aeree autorizzano a portare a bordo.

Ad esempio, oggetti come posate di plastica, forbici con punte arrotondate, rasoi usa e getta e tagliaunghie, sigaretta elettronica, e così via. Questi oggetti, seppure possano sembrare un minimo pericolosi, possono tranquillamente essere portati in aereo. Tra questi rientra anche il bastone per selfie.

Quindi, per il prossimo viaggio adesso sai che puoi portare il bastone per selfie con te e averlo subito a portata di mano per scattare foto dei tuoi momenti in giro per il mondo.

Bastone per selfie professionale

Tra i bastoni per selfie professionali rientrano quelli che vengono anche chiamati stabilizzatori e di cui abbiamo già accennato. Il modello più conosciuto al mondo e più professionale è il Gimbal. Nonostante la sua alta qualità può essere acquistato anche sotto i cento euro. Sicuramente potrà sembrarti un presso troppo alto per un bastone per selfie, ma in questo caso si tratta di uno strumento di livello superiore e tecnologicamente avanzato.

Infatti, valuta il suo acquisto solamente se hai esigenze specifiche per la realizzazione dei tuoi video o per gli scatti delle tue foto. Questo bastone ti consente di poter tracciare in modo automatico un determinato soggetto che si muove. Sorregge un peso massimo di 280 grammi e può essere utilizzato con tutti gli smartphone che rientrano in determinate dimensioni (dai 5,5 cm agli 8,9 e spessore di 8,4 cm). Integrata, troverai una batteria di 3600 mAh.

Il bastone Gimbal ti consentirà di scattare foto e fare riprese in modo semplice e agevole, rispetto ad altri sistemi molto più macchinosi. Si adatta perfettamente a lunghe camminate anche in sentieri tortuosi. Quindi, se ami viaggiare e fare escursioni, questo bastone sarà il tuo compagno ideale per realizzare video stabilizzati da inserire tra i tuoi ricordi e foto nitide e senza effetto mosso.

Telecomando bastone selfie

Utilizzare un telecomando in abbinamento con un bastone da selfie è una soluzione molto comoda e pratica. Uno modello che possiamo consigliarti è il Foneso selfie stick. Questo bastone per selfie è prodotto con materiali di alta qualità e può essere esteso fino a raggiungere una lunghezza di circa 80 centimetri. La sezione per agganciare il telefono si adatta a tutti dispositivi attualmente sul mercato. Inoltre, è anche compatibile con i treppiedi.

La sua principale caratteristica è la possibilità di utilizzarlo con uno speciale telecomando che ti permetterà di scattare foto anche da posizioni molto lontane.

Bastone selfie action cam

Se possiedi una action cam devi assolutamente abbinarle un bastone per selfie specifico. Grazie a questo strumento potrai utilizzarla anche per scattarti foto da solo o per fare riprese video in prima persona.

Bastone per selfie: dove si compra

Se ti stai chiedendo dove è possibile acquistare un bastone per selfie la risposta è: praticamente ovunque. Infatti, tutti i negozi online di elettronica o i grandi marketplace ti offriranno un’ampia scelta di questi strumenti di diversi marchi. Inoltre, potrai scegliere dai modelli più semplici ed economici, a quelli più professionali e costosi.

Li puoi, comunque, trovare anche in negozi fisici e nei luoghi turistici. Queste strutture, infatti, sanno che ai turisti piace scattare foto e utilizzare i selfie stick.

Bastone selfie elettrico

Se desideri un modello di bastone per selfie che oltre alle caratteristiche già elencate negli altri dispositivi sia anche elettrico, puoi orientarti su modelli specifici che integrano una rotazione dell’asse verticale di 360 gradi. Grazie a questa funzione potrai effettuare delle riprese panoramiche, fluide e naturali.

Come scattare foto con bastone selfie

Scattare le foto con un bastone per selfie è veramente molto semplice. Molti modelli hanno un pratico telecomando che può essere connesso meccanicamente tramite cavo o wireless sfruttando la tecnologia bluetooth dello smartphone. Utilizzando questo strumento per scattare le tue foto, avrai più tempo da dedicare alla ricerca della migliore inquadratura. Ogni selfie sarà perfetto e non potrai più fare a meno di questo strumento.

Conclusioni

Come hai avuto possibilità di leggere in questa guida, anche per scegliere un semplice oggetto come il bastone per selfie bisogna fare diverse valutazioni e tenere in considerazione tanti fattori e caratteristiche. Quando decidi di acquistarne uno, per prima cosa valuta le tue specifiche esigenze e orientati anche in base al tuo budget.

In questa guida, abbiamo voluto darti dei semplici consigli che vogliono farti capire le funzionalità di questo strumento, i suoi utilizzi e le diverse tipologie presenti sul mercato. Seguendo queste indicazioni potrai sicuramente trovare il bastone per selfie più adatto a te.