Ryno Social

Ryno Social

RYNO SOCIAL

Ryno Social

Ryno Social

Come aumentare visualizzazioni YouTube: strategie, trucchi, app, bot e hack

Aumentare visualizzazioni YouTube: prezzi

1000 visualizzazioni

6,99 €

2500 visualizzazioni

9,99 €

5000 visualizzazioni

16,99 €

10000 visualizzazioni

24,99 €

25000 visualizzazioni

44,99 €

50000 visualizzazioni

59,99 €

Perché scegliere Ryno Social per aumentare visualizzazioni YouTube?

rapidità

Consegna istantanea

assistenza

Supporto in italiano

sicurezza

Password non richiesta

Una delle principali aspirazioni di uno youtuber è ottenere tantissime visualizzazioni sotto ai propri video. Questo dato è molto importante perché Youtube, ormai, è diventato uno degli strumenti di business più potenti nel web.

Se vuoi far crescere la tua popolarità su questo social, quindi, devi conoscere diverse strategie e trucchi per poter far crescere le tue visualizzazioni.

Vediamo, in questa guida, le principali.

Come aumentare le visualizzazioni su Youtube

Il primo consiglio per poter aumentare le visualizzazioni è, naturalmente, creare contenuti di qualità e che riescano a creare interesse nel tuo target di riferimento. Per riuscire ad avere costantemente visualizzazioni sotto ai tuoi video devi, innanzitutto, spingere chi guarda i tuoi contenuti a iscriversi al tuo canale. Aumentando gli iscritti, infatti, cresceranno anche le visualizzazioni.

Fondamentale è ricordare ai tuoi iscritti di attivare la campanella delle notifiche. In questo modo, ogni qual volta pubblicherai un nuovo contenuto, i tuoi iscritti saranno avvisati e andranno a visualizzarlo.

Un altro metodo molto efficace è promuovere i tuoi stessi video nella sezione finale di un tuo contenuto o nelle schede. La schermata finale ti consentirà di dare molto risalto a specifiche call to action per portare l’utente al video che vuoi mettere in risalto. Le schede, invece, possono essere inserite in qualsiasi parte del video per portare gli utenti a un contenuto correlato o una playlist.

Le strategie e le attenzioni per aumentare le visualizzazioni sono ancora tante. Non dimenticare, ad esempio, di creare engagement con la tua community. Il metodo migliore è rispondere ai commenti dei tuoi iscritti. Questo aumenterà l’interazione e la possibilità che un utente visiti un tuo video anche perché sa che risponderai a una sua domanda diretta.

Ma Youtube, soprattutto all’inizio, non è solo avere ma anche dare. Quindi, iscriviti a canali simili al tuo e commenta. Gli utenti apprezzano questo tipo di atteggiamento e lo premiano seguendoti.

Riuscire ad aumentare le visualizzazioni significa anche ottimizzare al meglio il tuo canale, partendo dai titoli dei video. Considera che Youtube è un motore di ricerca, quindi ottimizzare in ottica SEO è fondamentale. Concentrati sulla ricerca delle giuste parole chiave aiutandoti con doversi tool gratuiti presenti online. Molto importante, però, per non essere penalizzato dall’algoritmo di Youtube, è inserire keyword pertinenti e rilevanti.

Il titolo deve avere tra i sessanta e settanta caratteri e deve essere molto avvincente in modo da essere inserito tra i risultati di ricerca. Inoltre, cerca anche di trovare un equilibrio tra l’informazione accurata e un modo intelligente per catturare l’attenzione degli utenti.

Collaborare è un altro modo per poter crescere su questa piattaforma. Infatti, devi cercare di creare contenuti insieme a creator che si rivolgono a un pubblico simile al tuo. Questa strategia prevede che tu condivida i loro video con i tuoi iscritti e loro faranno lo stesso. In questo modo otterrai molte più visualizzazioni.

Infine, crescere su Youtube significa anche seguire le tendenze. È importante che tu rimanga sempre informato sul quello che il pubblico del tuo settore segue maggiormente. In questo modo riuscirai a creare dei video che genereranno maggiore interesse tra il tuo pubblico. Essere il primo a portare un contenuto di tendenza nel tuo settore potrà darti maggiore importanza e, di conseguenza, visibilità.

Trucchi per aumentare visualizzazioni Youtube

Esistono dei piccoli ma importanti trucchi che ti consentiranno di poter far crescere le tue visualizzazioni su Youtube. Per prima cosa potresti sfruttare l’advertisement. Questa strategia consente di poter utilizzare degli strumenti messi a disposizione da Youtube stesso, a pagamento, che ti permetteranno di poter mostrare i tuoi video agli utenti come pubblicità.

Questo metodo ti permette di poter intercettare migliaia di persone che, potenzialmente, potrebbero essere molto interessati al video che hai promosso a pagamento.

Affinché questo metodo possa essere funzionante al 100% devi individuare il giusto target in base a diversi filtri come età e interessi. Riuscire a puntare sul giusto pubblico ti permetterà di non sprecare denaro e di ottenere il risultato che corrisponda ai tuoi obiettivi.

Puoi anche puntare a sponsorizzazioni esterne su altri social come Instagram o Facebook. In questo caso, saranno mostrati pochi secondi del tuo video che creeranno hype negli utenti che sceglieranno, così, di vederlo.

Un metodo molto veloce è quello di acquistare visualizzazioni Youtube. Esistono, infatti, diverse piattaforme online che consentono di acquistare pacchetti di visual da inserire in uno specifico video.

Questa tecnica è utilizzata anche da youtuber famosi che hanno ottenuto, in parte, il loro successo anche grazie a questa strategia. Infatti, uno dei principali vantaggi di questa tecnica è aumentare la credibilità del tuo canale. Far crescere le visualizzazioni significa anche essere ben visti dall’algoritmo di Youtube e, quindi, apparire tra i primi risultati dei consigliati.

Aumentare le visualizzazioni su Youtube gratis

Abbiamo visto un paio di strategie che ti consentono di aumentare le tue visualizzazioni a pagamento. Vediamo ora alcuni metodi gratuiti per ottenere lo stesso scopo. Uno di questi è aggiungere le filigrane nei tuoi video. Si tratta di un’immagine che sarà visualizzata in ogni video che caricherai su Youtube.

Per fare questo, naturalmente, il tuo account deve essere verificato e ricorda che non puoi selezionare in quale video caricare la filigrana. Le uniche opzioni sono: farla visualizzare sempre o mai.

Un altro metodo importante da seguire è rendere i tuoi video incorporabili. Questo serve a poter condividere i tuoi contenuti su siti internet e blog. Dare agli utenti questa possibilità significa poter ottenere più visualizzazioni da un nuovo pubblico. Abilitare questa opzioni significa rendere utilizzabile, agli utenti, un codice da inserire sul loro sito.

Quindi, sii sicuro che questa opzione sia sempre abilitata nei tuoi video in modo di avere un’ulteriore opportunità di far crescere le visualizzazioni dei tuoi video e il tuo canale Youtube in generale.

Un’altra importante strategia è promuovere i tuoi video esternamente sui tuoi profili social. Se hai un buon seguito su altre piattaforme informa i tuoi follower della tua attività su Youtube e aggiornali, soprattutto quando carichi un nuovo contenuto. Un metodo vincente è condividere una piccola anteprima del video che stai per inserire sul canale Youtube.

Per gestire al meglio la condivisione su altre piattaforme puoi utilizzare dei tool che ti consentiranno di programmare le pubblicazioni sui vari canali che possiedi. Inoltre, se possiedi un tuo sito internet, condividi il tuo video anche li per aumentare i potenziali spettatori del tuo canale Youtube.

In più, puoi integrare a questa tecnica anche la pianificazione di un strategia di email marketing che ti permetterà di poter aggiornare il database di utenti che hai creato con il tuo sito dell’uscita di un nuovo video. Si tratta di un metodo semplice da applicare e che genera molte conversioni.

Infine, se ancora non l’hai fatto, dai molta più importanza al tempo di visualizzazione. Infatti, le visualizzazioni di Youtube vengono contate in un modo ben preciso e determinato dall’algoritmo della piattaforma. Il tempo di visualizzazione, quindi, ti permette di capire se i tuoi video sono stati apprezzati e se sei sulla giusta strada nell’ottenere la migliore qualità.

Quest’ultima, spesso, viene misurata proprio dal grado di coinvolgimento che i video riescono a creare con gli spettatori.

Ma cos’è nello specifico il tempo di visualizzazione?

Si tratta del tempo reale che gli utenti trascorrono a guardare i tuoi contenuti video su Youtube. La piattaforma, quindi, mira a premiare la qualità e l’alto livello dei contenuti dei creator. Maggiore sarà la qualità dei tuoi video, più tempo saranno visualizzati dagli utenti.

Più minuti di visualizzazione otterranno i tuoi video più l’algoritmo di Youtube gli darà visibilità e spessore. Il tuo obiettivo, quindi, deve essere quello di concentrarti sui tuoi contenuti mirando a creare video di alta qualità che riescano a tenere incollati gli utenti più tempo possibile allo schermo.

App per aumentare visualizzazioni Youtube

In Rete esistono diverse applicazioni che aiutano i creator di Youtube ad aumentare le proprie visualizzazioni. Queste app possono essere scaricate sia sul Play Store, per gli utenti Android, che su l’Apple Store per chi possiede un dispositivo iOS.

Questa tipologia di applicazioni, seppure consentano, soprattutto a chi è all’inizio del percorso, di far crescere le propri visualizzazioni, funzionano con il metodo dello scambio.

Come funziona? Tu vedi per almeno un minuto un video qualsiasi, senza interagire, e riceverai, di contro, una visualizzazione di un minuto sul tuo canale. Anche in questo caso, non avrai interazioni in cambio.

Molto spesso, però, questo metodo può portare a veder salire le visualizzazioni ma far scendere quelle organiche in quanto l’algoritmo di Youtube non valuta bene queste veloci visualizzazioni, facendo scendere in classifica i tuoi video che vengono ritenuti come poco interessanti. Valutane il loro utilizzo in base ai tuoi obiettivi personali.

Aumentare visualizzazioni Youtube: programma

Per poter aumentare le tue visualizzazioni su Youtube devi anche sfruttare i diversi programmi che internet ti offre, sia a pagamento che free (la scelta dipende dal tuo budget e dai tuoi obiettivi). Come in ogni contesto online, devi cercare di catturare l’attenzione degli utenti proponendo loro contenuti che soddisfino i loro interessi.

Ma come si fa a conoscerli con precisione? Un metodo è utilizzare dei programmi che ti permettono di visualizzare le statistiche sia di Youtube che di Google.

Quello che può fare al tuo caso è Google Trends, strumento gratuito che viene messo a disposizione degli utenti che vogliono sapere quali sono i video più visti su Youtube e le parole più ricercate sul motore di ricerca di Google.

Visitando il sito di questo tool potrai vedere quali sono i video di maggior successo, nelle ultime ore, su Youtube. La ricerca, naturalmente, può essere personalizzata applicando diversi filtri.

Aumentare visualizzazioni Youtube: bot

Un’altra strategia che puoi seguire per aumentare le visualizzazioni è affidarti ai bot YouTube. Soprattutto negli ultimi anni, aprire un canale Youtube e fare crescere il numero di iscritti e di visualizzazioni non è certo facile a causa dalla grande concorrenza. Grazie ad alcuni strumenti, come i bot, potrai ottenere i tuoi risultati in modo più semplice e veloce.

I bot non sono altro che automazioni e servizi che ti aiuteranno a velocizzare il tuo processo di crescita e, in questo caso, il numero di visualizzazioni sotto ai tuoi contenuti video.

Sebbene sia sempre meglio affidarsi a metodi che favoriscono la crescita organica, questi strumenti sono molto utili quando si ha urgenza di battere i propri competitor e ottenere una migliore visibilità e una maggiore autorevolezza su questa piattaforma.

Aumentare visualizzazioni Youtube: hack

Abbiamo visto diverse strategie per la crescita di visualizzazioni su Youtube. Adesso non rimane che illustrarti qualche hack che ti aiuterà a raggiungere il tuo personale obiettivo.

Una funzione molto utile è la trascrizione dei tuoi video. Questo può aiutarti a superare i vincoli linguistici e a dare la possibilità, anche alle persone con determinate disabilità, di poter usufruire dei tuoi video.

Youtube, tramite i suoi strumenti di editing interni, ti permette di inserire le didascalie in cui potrai poi mettere la trascrizione precisa dei tuoi video che verrà visualizzata come sottotitolo. Tramite questa funzione, gli utenti potranno utilizzarla a loro scelta. Inserire le trascrizioni ti darà la possibilità di ottenere visualizzazioni anche da un’utenza internazionale che potrà usufruire anche di testi già tradotte in diverse lingue.

Un altro importante hack è la cura e l’editing delle immagini di copertina che possono essere determinanti nel far scegliere agli utenti di vedere il tuo video e, quindi, aumentare le tue visualizzazioni. Le immagini di copertina, o miniature, oltre a creare un’aspettativa buona agli spettatori, trasmettono un senso di cura e qualità verso il tuo canale. Se possiedi delle skill grafiche realizzale da solo, altrimenti investi parte del tuo budget affidando questo compito a un grafico professionista.

Sebbene Youtube ti dia la possibilità, quando carichi un video, di inserire un’immagine di copertina tra quelle generate automaticamente e che riprendono uno dei frame del video, ti consigliamo di non optare per questa scelta e di creare e caricare delle miniature personalizzate e che riflettano lo stile del tuo canale.

Il migliore modo per generare immagini di copertina efficaci è quello di pensare al loro design prima di girare il video stesso. In questo modo, durante la registrazione, potrai avere la certezza di aver effettuato le riprese adeguate da inserire nella miniatura. Infatti, spesso, durante le registrazioni, anche noti youtuber, effettuano degli scatti per le miniature scegliendo un momento clou del video e che creerà hype agli spettatori.

Ma quali caratteristiche deve avere un’immagine di copertina? Deve essere: simpatica, persuasiva, appropriata al tuo canale e deve rispecchiare il contenuto del video che lo spettatore andrà a vedere.

Quindi, organizza bene questo punto e non dimenticare che le miniature sono uno mezzo molto potente per ottenere l’attenzione degli utenti che utilizzano YouTube.

Infine, un altro punto da analizzare è la presentazione del tuo canale tramite un video di anteprima che verrà visualizzato nella prima pagina del tuo canale Youtube. In questo piccolo trailer dovrai mostrare agli utenti il meglio del tuo canale, i punti più importanti che facciano capire quali argomenti tratti e il tuo stile. Questo è uno di quei punti che ti permetterà di ottimizzare il tuo canale e avere sempre maggiori opportunità di ricevere visualizzazioni.

Come hai letto, far crescere le visualizzazioni su YouTube è molto facile grazie ai diversi metodi che potrai applicare alla tua personale strategia.