Ryno Social

Ryno Social

RYNO SOCIAL

Ryno Social

Ryno Social

Come aumentare like Instagram reali: strategie, trucchi, app, bot, foto e hashtag

Aumentare like Instagram: prezzi

100 like

1,99 €

250 like

3,99 €

500 like

5,99 €

1000 like

9,99 €

2500 like

16,99 €

5000 like

27,99 €

Perché scegliere Ryno Social per aumentare like Instagram?

rapidità

Consegna istantanea

assistenza

Supporto in italiano

sicurezza

Password non richiesta

Instagram è sicuramente una delle piattaforme social più famose al mondo e con più utenti iscritti. Come tutti i social network, però, spesso modifica le sue politiche e il funzionamento del suo algoritmo. Questo mette a dura prova chi vuole emergere e ottenere successo su questa piattaforma, che deve essere sempre pronto ad aggiornare la propria strategia di crescita.

Questo discorso vale anche per i like ricevuti sul proprio profilo. Se prima ottenevi buoni risultati e adesso hai percepito un calo, non preoccuparti, non è successo soltanto a te. Anche nel caso tu sia nuovo su questo social e non riesci a far crescere i tuoi numeri, buona parte di questo insuccesso è sicuramente dovuto a una strategia sbagliata.

Il primo consiglio, quindi, è di non arrenderti e continuare a investire su questa piattaforma, che si attesta ancora tra le migliori in termini di tassi di interazione. In questa guida, quindi, scoprirai le migliori e più aggiornate strategie per far crescere i like del tuo profilo e piccoli trucchi che ti saranno utili, facendoti risparmiare molto tempo e fatica.

Come aumentare i like su Instagram

Il primo consiglio per aumentare i like su Instagram può sembrare scontato ma è la base di partenza: devi impegnarti nel pubblicare contenuti di qualità, originali e che riescano a catturare l’attenzione degli utenti.

Per poter migliorare i post che pubblichi, devi tener conto un elemento spesso sottovalutato, ovvero il formato. Prima Instagram aveva stabilito delle regole ben precise riguardo al formato per la pubblicazione dei post che non doveva differire dal 1080 x 1080 pixel. Da poco tempo, invece, il social ha lasciato maggiori libertà di pubblicazione ai propri utenti per quanto riguarda i formati, accettando anche altre tipologie di dimensioni.

Una di queste, la più consigliata, è quella portrait (1080 x 1350 pixel). Perché è così importante il formato?

Le motivazioni sono diverse. Innanzitutto, alcune tipologie di formato, come il portrait, per l’appunto, riescono a catturare, maggiormente, l’attenzione delle persone. Inoltre, consente di poter prendere maggiore spazio nei feed e di far rimanere gli utenti più tempo sulle tue foto.

Come già accennato, nei tuoi contenuti non può mancare la qualità. È il primo elemento che ti consente di distinguerti rispetto alla concorrenza nel tuo settore specifico. Infatti, Instagram, avendo milioni di iscritti, è pieno di contenuti di bassa o media qualità, pubblicati in modo casuale, e senza cura, dagli utenti.

Tu devi emergere, devi far spiccare i tuoi contenuti. Ricorda che Instagram nasce proprio con l’intento di dare valore alla creatività delle persone e di farli comunicare per mezzo della fotografia, dando meno spazio alle parole. Da questo si può facilmente dedurre come il primo impatto che conta sia quello visivo.

Quindi, pubblica i tuoi contenuti soltanto quando ritieni che siano perfetti per poter ottenere un alto numero di like.
Altro aspetto importante è la frequenza di pubblicazione. Questo elemento è determinante nel riuscire a creare un buon engagement. Non bisogna esagerare con i post ma nemmeno lasciare dei lunghi intervalli di tempo vuoti. Il suggerimento che puoi seguire, per organizzare e ottimizzare al meglio questo aspetto, è quello di realizzare un piano editoriale.

Devi prevedere un massimo di due pubblicazioni al giorno. Oltre al numero di post, è importante anche il momento della condivisione. Devi cercare di conoscere al meglio i tuoi follower e capire quali sono i giorni e gli orari migliori, ovvero quelli in cui noti ci siano maggiori interazioni.

Per avere dei dati precisi, se ancora non l’hai fatto, devi attivare il profilo aziendale (per farlo è necessario avere anche un profilo Facebook da collegare). Non appena utilizzerai questa nuova funzione avrai accesso a tanti dati sui tuoi seguaci che ti consentiranno di apprendere molto su di loro e le loro abitudini: sono i cosiddetti insight di Instagram.

Grazie a queste informazioni potrai sapere in quali giorni e fasce orarie la tua fan base è più attiva, così da pubblicare i tuoi contenuti nei momenti migliori.

Altra importante strategia di crescita like è l’uso consapevole delle stories. Sono uno degli elementi più amati dagli utenti. Quindi, sii creativo, crea curiosità nei tuoi follower e vedrai che otterrai maggiori interazioni e più like.

Infine, se ancora non l’hai fatto, sfrutta le live. Quando avvii una diretta i tuoi follower, automaticamente, riceveranno una notifica sui loro dispositivi. Questo spinge i tuoi utenti a collegarsi e interagire con i tuoi post.

App per aumentare follower e like Instagram

Un modo molto efficace per aumentare il numero dei like sui tuoi post è ricorrere all’uso di alcune app scaricabili sia su Play Store che Apple Store. In questo caso, devi porre molto attenzione nell’affidarti soltanto ad applicazioni legali e che non causino dei danni al tuo profilo Instagram.

Questi sistemi ti consentiranno di aumentare, in modo esponenziale, il numero dei tuoi Mi piace sotto i post. Devi essere consapevole del fatto che, per utilizzare queste applicazioni, devi fornire alcuni dati importanti e personali come il tuo username e la password del tuo account Instagram.

Altro rischio, in cui potresti incorrere, è l’insospettire l’algoritmo di Instagram che potrebbe decidere di sospendere il tuo account o bannarlo nei casi più gravi. Perché succede questo?

Queste applicazioni utilizzano dei sistemi automatizzati che iniziano a seguire altri profili e creare interazioni con essi. Se Instagram rileva comportamenti palesemente non effettuati da un umano, potrebbe decidere di prendere provvedimenti verso il profilo in questione.

Quindi, il consiglio è di utilizzare questo metodo dopo averci pensato bene e dopo aver tentato di mettere in pratica tutti i consigli presenti in questa guida che ti permetteranno di ottenere una crescita organica e naturale dei tuoi like, anche senza ricorrere a delle applicazioni.

Nel caso tu decida di utilizzarle, quelle più popolari e affidabili attualmente sul mercato sono le seguenti: Neutrino+ (Android); Super Likes For Instagram Tag (iOS); Like for Instagram (Android/iOS).

Come aumentare i like di una foto su Instagram

Quando tieni in modo particolare al successo di una tua foto su Instagram, ci sono alcuni metodi che possono aiutarti a far crescere il numero di like su un post specifico che desideri boostare.

Uno di questi è affidarti allo strumento di Ads di Instagram. Si tratta di un metodo particolarmente efficace per riuscire a raggiungere un numero altissimo di utenti e in modo veloce. Infatti, utilizzare gli annunci pubblicitari ti permetterà di poter aumentare la visibilità del tuo post e raggiungere utenti che non avrebbero mai visto il tuo contenuto.

Una particolarità da sottolineare di questo strumento è che puoi personalizzare il tipo di pubblico da raggiungere. In questo modo, potrai arrivare al target di riferimento per la tua particolare nicchia o settore di mercato (nel caso tu possegga un’azienda e voglia spingere una foto di un prodotto/servizio).

I parametri personalizzabili sono: la geolocalizzazione, gli interessi specifici e il tipo di comportamento dell’utente (in questo caso seleziona quelli che sono soliti mettere like). Inoltre, puoi scegliere dove indirizzare la tua sponsorizzata, optando, ad esempio, per i feed, per le stories o l’IGTV.

Oltre alle foto, puoi naturalmente scegliere di far crescere i like di un video. Questo strumento, quindi, non va a vantaggio solo delle aziende, ma sono sempre più gli influcencer che si affidano a esso per poter far crescere la propria popolarità su Instagram e il numero di like e follower.

Questa strategia, inoltre, ti darà un alto grado di autorevolezza agli occhi degli utenti a cui arriverà. Questo è un grande vantaggio che si concretizzerà nella crescita sia dei like che del tuo seguito.

Naturalmente, per sfruttare al meglio questo strumento devi anche conoscerlo e sapere come impostarlo al meglio. Il nostro consiglio è quello di affidarti a diversi corsi online, sia gratuiti che a pagamento, che ti aiuteranno a sfruttare al meglio gli Ads di Instagram e ricavarne maggiori benefici. Un piccolo investimento che ti ritornerà indietro in termini di crescita organica.

Un secondo metodo, molto efficace, è organizzare un contest per far crescere il numero di like. Questa strategia si addice in modo particolare a chi gestisce un profilo aziendale e vuole far crescere il proprio marchio. Se decidi di sperimentarlo, cerca di mettere in palio dei premi di valore che attraggano l’attenzione e la curiosità degli utenti.

Uno dei format più efficaci è il cosiddetto tagga e vinci. Chi utilizza questo metodo ha riscontrato una notevole crescita organica nel proprio profilo. Come mai accade questo?

Il motivo è semplice. Chi viene taggato riceve una notifica e, incuriosito dal consiglio di una persona fidata, andrà a visualizzare il tuo post. Se i tuoi contenuti saranno originali e di valore, avrai molte conversioni, ovvero molte persone ti seguiranno e inizieranno a mettere like ai tuoi post.

Hashtag per aumentare like su Instagram

Tra i metodi più efficaci e senza rischi per poter far crescere il numero di like sotto ai tuoi video o alle tue foto c’è l’utilizzo dei famosi hashtag. Infatti, in pochi semplici passi potrai riuscire a ottenere un altissimo numero di Mi piace sotto ai tuoi post, tenendo sempre in considerazione che la qualità è imprescindibile.

Capire bene come sfruttare gli hashtag su Instagram è fondamentale se vuoi riuscire a crescere e ottenere il successo in questo social network. Girando su questo social, ti sarà sicuramente capitato di visualizzare post, anche di noti influencer, con sotto diversi hashtag. Questo avviene proprio perché un utilizzo intelligente di questo strumento consente di poter far crescere la tua visibilità e popolarità in tempi molto brevi. Avrai, così, il seguito che meriti sotto ai tuoi contenuti.

Per poterli utilizzare al meglio devi seguire alcuni pratici consigli. Innanzitutto, utilizza gli hashtag più popolari e più ricercati dagli utenti. In Rete, sarà semplice trovare classifiche sempre aggiornate degli hashtag più utilizzati. Inoltre, esistono anche diverse applicazioni che ti aiuteranno in questo compito.

Un consiglio utile è quello di cercare di inserire, sotto al tuo contenuto, degli hashtag popolari ma anche coerenti con la tipologia di video/foto che stai per pubblicare. Per fare un esempio molto semplice, se il tuo post riguarda un viaggio inserisci hashtag come Travel e altri che rientrano in questa precisa categoria.

Inoltre, se vuoi velocizzare questo processo, Instagram stesso ti aiuterà a trovare gli hashtag da utilizzare sotto i tuoi post. Infatti, il social integra un’applicazione che suggerisce proprio gli hashtag.

Trucchi per aumentare like su Instagram

Esistono diversi trucchi per poter aumentare il numero di like sotto ai tuoi post. Utilizzarli, insieme alle strategie che hai letto fin qui, ti consentirà di far crescere il tuo profilo in tempi molto più rapidi.

Uno di questi è l’utilizzo dei cosiddetti Bot. Si tratta di sistemi che vanno collegati al tuo profilo e che inizieranno a compiere determinate azioni al posto tuo (per le quali impiegheresti molto tempo e fatica). Tra le interazioni svolte dai Bot ci sono il follow/unfollow, like sui contenuti di altri profili Instagram (puoi anche impostarlo per far mettere like a profili della tua stessa nicchia di riferimento), inserire commenti sotto ai post, inviare Direct, visualizzare un alto numero di storie e altre azioni (come rispondere a sondaggi).

Inoltre, potrai utilizzare i Bot per impostare i giorni e gli orari precisi per la pubblicazione dei tuoi contenuti. Questo strumento è ancora più efficace se realizzi un piano editoriale per il tuo profilo.

I Bot sono molto vantaggiosi in termini di crescita e risparmio economico. Invece, se vuoi affidarti a un trucco che prevede un piccolo investimento ma più sicuro rispetto all’utilizzo dei Bot, puoi scegliere di affidarti a un servizio di acquisto like per il tuo profilo Instagram. Sono diversi i provider professionali che offrono questo servizio online e il risultato è garantito.

Queste piattaforme, inoltre, ti permettono di acquistare sia like provenienti da profili italiani che internazionali. Quindi, se i tuoi contenuti si rivolgono a un pubblico mondiale, puoi sfruttare questa seconda scelta per far crescere a livello globale le tue foto.

Inoltre, i like che i tuoi contenuti riceveranno saranno tutti di profili attivi e reali. Questo è, quindi, uno dei metodi migliori se vuoi crescere in modo rapido e garantito.

Acquistare like ti permetterà di agevolare anche la crescita organica del tuo profilo, cosa che i Bot, invece, non ti permettono di fare. Come vedi, molto dipende anche dai tuoi obiettivi e dalle tue scelte.

Infine, un ultimo vantaggioso trucco: inserisciti nei gruppi Telegram e Instagram Pods. Di cosa si tratta? Di semplici gruppi di persone che si supportano tramite lo scambio di Mi piace e altre tipologie di interazioni come commenti, e così via. La scelta varia in base alle proprie specifiche richieste.

Il funzionamento è molto semplice. Ti iscrivi a uno di questi gruppi, metti Mi piace ai contenuti di altri utenti, pubblichi un tuo contenuto e chiedi che ti venga ricambiato il like. In questi gruppi c’è molta coesione, quindi tutti, solitamente, ricambiano il favore.

Questo metodo è sicuramente molto valido soprattutto se sei alle prime armi e cerchi un modo per far crescere i like delle tue prime foto. Nel caso tu sia già a un livello superiore e vuoi incrementare un numero già alto di Mi piace, affidarti ai precedenti metodi è sicuramente più semplice e più rapido.

Adesso che sai come far crescere i tuoi like, inizia a sperimentare questi consigli e trova il metodo che più si addice al tuo profilo.